ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 maggio 2021

CARABINIERI FORESTALI INDAGANO SULLE ESALAZIONI MALEODORANTI DELLA PIANA DEL CAVALIERE: TROVANO IMPIANTO DI STAMPA INDUSTRIALE SENZA AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

I cittadini, da tempo, lamentavano forti odori di solventi ed agenti chimici che venivano emessi in atmosfera in maniera sistematica.
ORICOLA - Il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Pereto (AQ) ha svolto mirate indagini sugli scarichi gassosi degli stabilimenti della zona industriale posta sulla Piana del Cavaliere, a seguito delle segnalazioni dei cittadini residenti nei Comuni di Oricola (AQ) e Carsoli (AQ), per la presenza di forti odori di solventi chimici. I militari hanno individuato, ad Oricola (AQ), uno stabilimento che esercita l’attività di stampa per rotocalcografia di riviste e giornali in conto terzi, privo dell’autorizzazione integrale ambientale. L’Autorità Giudiziaria, informata dai militari, ha emesso decreto di sequestro preventivo dello stabilimento e avviso di garanzia, a firma del GIP del Tribunale di Avezzano (AQ), D.ssa Maria Proia, notificato all’Amministratore Unico, F.Z. di anni 58, ed al Responsabile del coordinamento dei reparti e delle strutture di produzione e di manutenzione dello stabilimento, A.P. di anni 49.È stata contestata la violazione del D. LGS. 152/2006 prevista dall’ art 29-quattuordicies, perché lo stabilimento è privo di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), necessaria per l’esercizio di alcune tipologie di installazioni produttive che possono produrre danni ambientali significativi, punito con la pena dell’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 2600,00 a 26000,00 euro e, nel caso l’esercizio dell’attività produttiva comporti lo scarico di sostanze pericolose, la pena è quella dell’arresto da sei mesi a due anni o dell’ammenda è da 5000,00 a 52000,00 euro.
Inoltre, è stato loro contestato il deposito incontrollato di rifiuti ferrosi contaminati da inchiostri ed olii, ritrovati ammassati in un’ala dello stabilimento di circa 50 mq, in violazione al D. LGS 152/2006, art 256, punito con l’arresto da sei mesi a due anni e con l’ammenda da duemilaseicento a ventiseimila euro.L’Autorità Giudiziaria ha concesso l’uso dello stabilimento, ad oggi, limitatamente agli impianti necessari all’esecuzione urgente delle commesse in lavorazione.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-