ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 maggio 2021

PROSEGUONO LE VACCINAZIONI PER OVER 80 E FRAGILI IN VALLE SUBEQUANA

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Proseguono le vaccinazioni nella sede della Comunità Montana Sirentina, per tutti i Comuni facenti parte della stessa e in particolare per quelli della Valle Subequana. Sono state molte le giornate già realizzate, e un’altra è prevista per martedì 1° Giugno; con questa quasi la totalità degli ultra-ottantenni e dei fragili della Valle Subequana avrà ricevuto entrambe le dosi del vaccino anti Covid-19.Un importante risultato raggiunto, l’immunizzazione di quelle categorie di persone, che presentavano un maggiore rischio di incorrere in complicanze e di sviluppare una forma grave della malattia stessa.Un primo passo che, insieme alla campagna vaccinale di prossimità avviata nei giorni scorsi e riservata ai Piccoli Comuni delle aree interne della regione, renderà anche la Valle Subequana zona Covid free e consentirà non solo una ripresa della normale vita sociale ma contribuirà anche a rendere questi territori destinazioni turistiche appetibili e attrattivi grazie ad una garanzia di sicurezza sanitaria.
Un’iniziativa, l’ultima, fortemente voluta dal Presidente del Comitato ristretto dei Sindaci della provincia aquilana, Pierluigi Biondi, che permetterà, grazie ai team mobili dell’esercito, coordinati dai carabinieri, di immunizzare tutta la popolazione residente nelle aree interne.Con le vaccinazioni sul territorio la Comunità Montana Sirentina ha conquistato, anche grazie all’impegno condiviso delle istituzioni locali, un importante servizio di prossimità per i cittadini della Valle Subequana, limitando i disagi che anziani e fragili avrebbero potuto incontrare per raggiungere gli Hub vaccinali.
Un ulteriore servizio svolto che si è aggiunto al supporto offerto alla popolazione nella manifestazione di interesse alla vaccinazione e nella prenotazione che ha riscosso e continua a riscuotere l’apprezzamento ed il gradimento di tanti cittadini che necessitano di questo tipo di supporto.
Servizi indispensabili per un territorio marginale e fragile come quello della Subequana costituito da piccoli comuni che da soli non sarebbero in grado di poterli offrire ai propri cittadini.
E in un momento storico di grande difficoltà come quello che stiamo vivendo, con l’emergenza sanitaria in corso, che ha fatto emergere il ruolo fondamentale delle Amministrazioni di vicinanza e di prossimità nell’assicurare stabilità, diritti e servizi, la Comunità Montana rappresenta un punto di riferimento per i Comuni e soprattutto per i residenti.Di questi risultati raggiunti, espressione del lavoro che quotidianamente l’Ente svolge, si dice molto soddisfatto il Commissario della Sirentina e Sindaco di Molina Aterno Luigi Fasciani che nel ringraziare il personale sanitario e amministrativo della Asl 1 Avezzano- Sulmona- L’Aquila, i collaboratori e i volontari del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile dell’Ente stesso, ribadisce la necessità di investire in questi Enti sovracomunali, che sono in grado di garantire l’autonomia dei Comuni e nel contempo meno costi e più servizi per tutti, grazie all’unificazione di servizi e funzioni.Quando si lavora insieme facendo squadra, come nel caso delle vaccinazioni, si ottengono grandi risultati.
Ogni Comune deve continuare a dimostrare di saper guardare oltre i propri confini e ragionare nell’ottica del “Noi”, pensando al bene collettivo e al futuro dei piccoli paesi".


Il Commissario
Luigi FASCIANI


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-