ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

STUDENTI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. MATTINATA FORMATIVA AL KURSAAL E TANTE PIANTUMAZIONI AL LIDO E IN CENTRO STORICO

GIULIANOVA - " Sono stati gli studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 maggio 2021

BIO-ORTO INCLUSIVO ALL'ISTITUTO AGRARIO “A. SERPIERI”

AVEZZANO - "Proseguono le attività del progetto Bio-orto inclusivo nelle sedi dell'Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri”. “Abbiamo voluto realizzare delle attività didattiche per i nostri studenti speciali finalizzate sia al potenziamento delle autonomie operative, sia alla responsabilizzazione e all'autoconsapevolezza” spiega la referente inclusione, prof.ssa Emiliana Di Felice “In particolare il gruppo di lavoro, guidato dal prof. agronomo Vincenzo Rosati, ha predisposto dei laboratori di coltivazione nella serra e nell'azienda agraria dell'istituto. L'approccio si è avvalso anche della metodologia del Peer to peer che ha consentito di ricorrere alla risorsa dei compagni di classe in veste di tutor”.A partire dalle operazioni di semina svolte in serra a metà gennaio, e dopo la preparazione del terreno, hanno avuto inizio la semina delle patate, il trapianto del cavolo rapa e la sperimentazione del trapianto della carota con raccolta programmata per metà maggio.
“La prima raccolta, avvenuta in questi giorni in cui gli studenti sono rientrati in presenza al 70% , è stata per noi anche un segnale di ottimismo e fiducia” afferma la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino “siamo infatti in piena attività laboratoriale in tutte le sedi della scuola dove abbiamo messo in campo molte attività innovative”.  
L'istituto, di fatto, ha orientato la sua offerta formativa in piena linea con quanto indicato dall'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e, in tal senso, anche le progettazioni per l'inclusione guardano al biologico, alla tutela ambientale e ad un approccio scientifico all'agricoltura.
Come sempre i prodotti dell'azienda agraria vengono commercializzati e con i proventi si finanziano  ulteriori iniziative per gli studenti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina