ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 aprile 2021

POPOLI:"ABBIAMO DATO LA SVEGLIA SULLA RISERVA E ORA ATTENDIAMO RISULTATI CONCRETI: VIGILEREMO!"

POPOLI - "Dopo 7 mesi di strenua chiusura a riccio dell’amministrazione Comunale di Popoli, rispetto al Dossier sulla Riserva da noi elaborato come Associazione “Ripensiamo il Territorio” e il “Gruppo Luci su Popoli” emerge chiaramente che la causa dell’incomprensibile sbarramento subito è chiaramente la non Ristrutturazione del Casale e del Sentiero Canapine, che prevede anche la bonifica del Pioppeto. E’ in ballo un finanziamento europeo assottigliatosi a 165 mila euro nel tempo per vari ritardi, compreso quello degli ultimi 5 anni. Ne è conseguita la costrizione a rimodulare il progetto iniziale con un ovvio impoverimento della prevista Ristrutturazione del manufatto che, dato il lievitare dei costi, da Laboratorio Idrobiologico dell’Università, si dovrà ridurre a uno “sgabuzzino di servizio”.A ciò si aggiunga il rischio che siamo nel 2021, e sono scaduti i due settennati Europei precedenti (2007/2013 e 2014/2020), ed essendo fuori tempo massimo la regione pare abbia posto dei termini improrogabili, “finalmente “diciamo noi!, scaduti i quali sarebbe conseguenziale la perdita degli stessi. Perciò l’esultazione della Direttrice, risulta oltre che scomposta anche distorsiva della realtà. Lei infatti dovrebbe piuttosto giustificare perché non si sono svolti i lavori, nonostante fossero già stati appaltati nel 2015. Perché non si sia realizzato il recupero del Casale e lo si è lasciato con accumulo di Rifiuti Speciali, corredati di Apecar? Perché il Sentiero Canapine sia tuttora chiuso ai visitatori per rischi di incolumità?  

Ferma restando la nostra precisa funzione di stimolo a tutela della Riserva, come nel passato con tutte le Associazioni Popolesi ed Abruzzesi, per salvaguardare le finalità fondative della legge istitutiva, tenuto conto del Codice Etico del turismo sostenibile nelle aree protette che precisa che Il turismo nella natura debba tener conto di spazi e tempi di fruizione, restano ancora sul campo i problemi brucianti della  Gestione leggera, posti anche nel SUMMIT regionale da noi invocato e tenutosi  il 17 febbraio 2021, ovvero:  -FLUSSI COMPATIBILI

-PIANO DI SICUREZZA GENERALE DELLA RISERVA  

-PIANO ASSETTO NATURALISTICO in ritardo da un decennio.

Vigileremo, in attesa dell’inizio e conclusione dei lavori, come dichiarato dalla Direttrice, entro la stagione estiva, auspicando che non sia l'ennesimo fuoco fatuo privo di futuro".   


Antonio De Luca                     Giovanni Natale


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-