ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 aprile 2021

PESCASSEROLI, NUOVO SFREGIO AL SENTIERO DI ARTE PARCO

PESCASSEROLI - "Ancora uno sfregio ad Arte Parco, la preziosa collezione di opere d’arte promossa da Parco 1923 in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che in tre anni ha realizzato un percorso culturale unico nel suo genere con realizzazioni legate alla Natura e al suo divenire.Ieri mattina, Guardiaparco in servizio di controllo hanno purtroppo rilevato che “Animale Vegetale”, il Cuore, l’opera di Marcantonio del 2018, era stata quasi completamente distrutta, mentre l’opera: “Un giorno è stato”, la Mano, di Alessandro Pavone del 2020, è stata imbrattata con scritte di vernice rossa, alcune delle quali offensive del Direttore del Parco.Il sentiero di Arteparco è nato con l’obiettivo di coniugare il mondo dell’Arte con quello della Natura attirando un pubblico e un turismo trasversale e quindi non solo naturalistico, nella speranza che la contaminazione tra aspetti diversi della cultura serva alla consapevolezza e all’impegno che ognuno di noi deve mettere nella tutela della Natura. Proprio per questo il gesto è ancora più grave, perché ha rovinato un “capitale culturale e turistico” importante per il Comune di Pescasseroli e per tutto il Parco, in continua crescita attraverso l’apposizione di nuove opere, ogni anno.Spiace rilevare come ancora una volta ignoti, nei cui confronti sarà presentata denuncia da parte del Parco Nazionale e di Parco 1923 per danneggiamento, hanno compiuto un atto vigliacco, stupido e ai limiti dell’autolesionismo. Una specie di vendetta trasversale verso non si sa bene quale “furto” subito dalla collettività locale.In tal senso, benché solo ipotesi, uno dei possibili motivi che potrebbero aver indotto questi “leoni dell’oscurità” culturale prima ancora che materiale, potrebbe essere legato alla procedura amministrativa che dovrebbe far diventare le aree dove ci sono le sculture una riserva integrale del Parco, con versamento del canone di concessione a favore del Comune. La procedura, avviata nel 2020 era arrivata ormai al termine, ma si è bloccata perché alcuni allevatori avevano reclamato la possibilità di pascolare nelle aree prative poste a ridosso del sentiero di Arteparco.

Nel merito il Parco aveva dato completa disponibilità al Comune di rivedere le aree, anche se l’iter non era stato ancora concluso.
“Quale che sia il motivo – dichiara il Presidente del Parco Giovanni Cannata - non si può non stigmatizzare un comportamento miserabile, degno delle peggiori intimidazioni malavitose, che oltraggia un pezzo di Natura, l’ingegno e l’opera di artisti che si sono dedicati ad un territorio prezioso, di aziende di livello internazionale come Parco 1923, BMW Italia, Sky Arte e un popolo meraviglioso come quello di Pescasseroli, da cui però ora ci attendiamo un segnale forte, a tutela del bene comune, dell’onore della maggioranza sana di questo borgo stupendo e di tutta la sua storia.

Esprimo solidarietà al Direttore la cui opera, anche per il ripristino della legalità in alcuni settori un po’ troppo trascurati negli ultimi anni certo non si fermerà e, conoscendolo, sono sicuro troverà anzi nuovo carburante per moltiplicare lo sforzo in favore del Parco, del suo territorio e delle sue genti.
Il nostro impegno e quello di tutte le istituzioni del territorio non può che essere quello del rispetto delle leggi”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-