ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco delibe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 aprile 2021

“DEMOCRAZIA E STATO DI ECCEZIONE”

SULMONA - “Democrazia e stato di eccezione”. E’ questo l’argomento che ha suscitato un mare di polemiche nei mesi scorsi in merito alla presunta espropriazione da parte dell’esecutivo rispetto agli organi elettivi per la gestione della pandemia; l’abuso dei Dpcm; la sospensione delle libertà in alcuni stati approfittando dell’urgenza degli interventi per contrastare il virus.  Sarà il tema centrale della conferenza organizzata dall’associazione  “Casa delle culture”, rigorosamente in remoto per Mercoledì 5 Maggio, con inizio alle ore 12,00. L’organizzazione è curata dall’associazione in collaborazione con il Polo umanistico sulmonese che metterà a disposizione per l’evento la propria piattaforma (Zoom per i relatori e You tube per coloro che sono interessati ad ascoltare i relatori). 
Alla manifestazione, inserita nel programma nazionale del “Maggio dei Libri”, promosso dal Cepell (Centro per il libro e la lettura), interverranno Michele Ainis, docente di Diritto Costituzionale all’Università Roma 3, e Fabrizio Politi - Costituzionalista all’Università dell’Aquila. A fare gli onori di casa, con interventi introduttivi, la Dirigente del Polo Liceale Ovidio di Sulmona, Caterina Fantauzzi; la Presidente della “Casa delle Culture”, Rosa Giammarco e Luisa Taglieri, Presidente dell’Associazione Metamorphosis. 
La data del 5 Maggio non è stata scelta a caso. “Ei fu”: quel giorno ricorre la data dei 200 anni dalla morte di Napoleone Bonaparte, colui che fece dello “stato di eccezione” la cifra del proprio metodo di governo. La manifestazione, inoltre, si inserisce nel lavoro iniziato da tempo dal gruppo che si raccoglie intorno al progetto della Casa delle Culture intorno alla figura di Giuseppe Capograssi. 
“Capograssi – afferma Fabrizio Politi, cui sarà affidato il compito di richiamare la lezione del giurista sulmonese intorno al tema della democrazia - nella sua concezione della democrazia sceglie in maniera decisa quella rappresentativa e rifiuta lo stato di eccezione.  E’ quindi democrazia senza se e senza ma. Di questo vogliamo discutere avviando una riflessione su cui torneremo anche in futuro”. 

                                    Il Presidente Rosa Giammarco
                                

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-