ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 marzo 2021

"VERIFICA EFFICACIA VACCINO ATTRAVERSO STUDIO DI NICCHIA"

SULMONA - "La settimana prossima con molta probabilità la Casa di Reclusione di Sulmona raggiungerà ( e sarà una delle prime a livello nazionale) un traguardo molto importante nell'ambito della politica di immunizzazione dal Covid 19.Sia il personale ivi operante che i detenuti in esso ristretti raggiungeranno, infatti, il traguardo del primo step vaccinale.Quello che sarebbe interessante conoscere ora è che livello di immunizzazione si è raggiunto in attesa della somministrazione e con essa il grado di rischio da COVID 19.Il fatto che il carcere esprime una nicchia della nostra comunità lo stesso potrebbe rappresentare un ottimo mezzo attraverso il quale effettuare uno studio specifico sull'efficacia del vaccino somministrato mettendolo al servizio della comunità scientifica.La UIL chiede alla Regione Abruzzo di concerto con l'Amministrazione penitenziaria di verificare la fattibilità di un progetto del genere e, attraverso le opportune politiche di monitoraggio ( test sierologici da effettuare su base volontaria), elaborare uno studio ad hoc.Le SS.LL. converranno con lo scrivente che i dati che ne scaturirebbero potrebbero giovare non solo per un atto di garanzia sanitaria all'interno di luoghi notoriamente precludenti la libertà di movimento qual'è un istituto penitenziario ma anche un supporto, si spera, capace di verificare il grado di efficacia del vaccino utilizzato.Resta ovvio che il monitoraggio andrebbe maggiormente considerato anche e soprattutto dopo l'avvenuta somministrazione della seconda dose la quale avverrà a partire dalla terza decade di Aprile.Nel restare in attesa di gentile riscontro l'occasione la si coglie per inviare distinti saluti.

Il componente della Segreteria Confederale UIL CST Adriatica Gran Sasso

Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina