ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 marzo 2021

SGARBI: “LA CHIUSURA ARCHIVIO DI STATO, HA UN SIGNIFICATO PROFONDAMENTE NEGATIVO PER SULMONA”

SULMONA - "L’archivio di Stato di Sulmona e’la sintesi della sua storia che,a partire dal medioevo , si inoltra in una serie di dignità civili e religiose che fanno di lei una distinta capitale.Federico II, per primo,promosse la città a capitale e sede della curia di una delle grandi province in cui divise la parte continentale del regno. Sulmona fu sede del giustizierato e di uno studio di diritto canonico importante come quello di Napoli.Rivelatrice ,inoltre, la disposizione per cui delle sette fiere annuali che si tenevano in sette città del regno, la prima si svolgesse a Sulmona ("primae nundinae erunt apud Sulmonam"),dal 23 aprile all'8 maggio.Alla fine del XIII secolo, Sulmona visse la vicenda del papa dimissionario fra' Pietro da Morrone, Celestino V. Oltre alla vicenda più nota bisogna ricordare l'istituzione a Sulmona della congregazione monastica degli eremiti di San Damiano, poi detti Celestini.
Nel XIV secolo Sulmona ebbe una propria Zecca e batté monete che recavano sul dritto le iniziali del motto ovidiano S M P E (Sulmo mihi patria est, mentre sul rovescio portavano l'immagine di Pietro da Morrone in abiti papali.
Nel Rinascimento la città cresce con il suo monumento simbolo,il palazzo dell’Annunziata.
Nasce la Scuola Orafa Sulmonese, con  il marchio SUL. Si sviluppano l’industria della  carta e il mercato di stoffe preziose (la seta sermontina).Alla fine del secolo, infine, fu introdotta l'arte della stampa, grazie a Ercole Ciofano,editore delle opere di Ovidio.Di tutto questo danno conto i documenti dell’ Archivio di Stato.
La chiusura dell’Archivio di Stato ha un significato profondamente negativo,e un precedente terribile che non e’ consentito riprodurre .Fu gia’soppresso dal regime fascista per vendicarsi di una rivolta popolare del 1929.E la sua riabilitazione nel dopoguerra ebbe il significato ,irrinunciabile oggi come allora,di simbolo di orgoglio e di libertà.
La sua sottrazione e’una umiliazione che la citta ‘ di Sulmona non puo’sopportare,nella sua stessa costituzione democratica.Non si può accettare una tale violenza come ennesima misura di imposizione dall’alto sulla vita dei cittadini,nella loro vita e anche nella loro storia,mentre si attende e persegue una indifferibile Rinascita.Viva il Rinascimento di Sulmona!"

Silvio Formichetti  - Rinascimento Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina