ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 marzo 2021

TORNA AD APRIRSI IL SIPARIO DEL "MARIA CANIGLIA" CON "ION" IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO

Il primo spettacolo di prosa al Teatro Maria Caniglia con la regia di Dino Lopardo sarà trasmesso in streaming il 27, 28 e 29 Marzo 2021SULMONA – "Tornerà ad aprirsi il sipario del Teatro “Maria Caniglia”, nelle giornate del 27, 28 e 29 Marzo 2021 con “ION” per la regia di Dino Lopardo. Lo spettacolo, vincitore del Festival inDivenire per il Teatro 2019 a Roma, come miglior spettacolo, sarà registrato presso il Teatro comunale e successivamente trasmesso in streaming sulla piattaforma oooh.events.ION, nato da un’idea di Andrea Tosi e con Alfredo Tortorelli, Andrea Tosi e Iole Franco, prodotto da Nostos teatro con il collettivo I.T.A.C.A., è la storia di due fratelli “rinchiusi in una gabbia immaginaria” come racconta il regista Dino Lopardo, “quella delle mura domestiche da dove prende il via questa vicenda, questo conflitto ancestrale” in cui “non c’è chi vince o chi perde ma solo il fluire degli eventi che condizionano un essere umano sin dalla nascita.”

La storia: Paolo, è stato fin da bambino molto legato al padre; al contrario Giovanni ha sempre avuto un rapporto privilegiato con la madre. Una madre osservata con occhi differenti dai due: Giovanni la ricorda premurosa, mentre Paolo come la "grassa" del paese! Paolo fin da bambino ascolta il padre parlare della madre come un peso, una palla al piede e di Giovanni come il figlio mai voluto. Giovanni vive sulla sua pelle il non essere accettato come figlio e tacciato dal padre stesso come diverso. Un padre "Padrone", anaffettivo, chiuso nelle sue convinzioni che non accetterà mai la diversità di suo figlio neanche davanti alla morte.

“Siamo molto emozionati per questa simbolica riapertura, in un periodo di forte crisi per il settore dello Spettacolo dal vivo, abbiamo deciso di dare un segnale di resistenza e di vicinanza al pubblico e alla cittadinanza” afferma Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico della stagione di prosa del “Maria Caniglia”, che aggiunge, “è importante ripartire nonostante tutte le difficoltà, seppur con un evento on-line, per preservare il prezioso legame che lega il pubblico al suo teatro”.

L’evento che verrà registrato all’interno della splendida cornice del Teatro Maria Caniglia, darà la possibilità a tecnici e artisti di lavorare per offrirci un momento di intrattenimento, riflessione e condivisione. Ci permetterà di entrare, anche se in modalità alternativa, in uno spazio molto caro a tutti che torna a vivere per l’occasione.

Lo spettacolo sarà fruibile on demand (24 ore su 24) nelle giornate del 27, 28 e 29 Marzo 2021 sulla piattaforma oooh.events dove bisognerà preventivamente registrarsi; l’Associazione culturale Meta propone biglietti su 3 fasce di prezzo (10,00 - 15,00 e 20,00 euro), che daranno accesso allo stesso contenuto, auspicando nell’appoggio di quanti vorranno sostenere l’iniziativa e il settore, con l’augurio che al più presto, e in condizioni di totale sicurezza, sia possibile tornare a fruire della cultura e del teatro insieme, dal vivo. I biglietti potranno essere acquistati sulla piattaforma a partire dal 20 Marzo 2021.

Per tutte le informazioni sullo spettacolo e la relativa possibilità di accesso è possibile visitare il sito www.teatromariacaniglia.com o inviare una email all’indirizzo: info@teatromariacaniglia.com"

Teatro Comunale di Sulmona "Maria Caniglia"


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina