ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 17 marzo 2021

TEST ANTIGENICI A COGESA, NESSUN POSITIVO. IL CDA: "LO SCREENING SARÀ PERIODICO"

SULMONA - "Continua l’attività di prevenzione e contrasto alla diffusione del Coronavirus da parte di Cogesa SpA.Ieri – per tutta la giornata - si è svolta una nuova sessione di screening dei dipendenti con test rapidi antigenici per accertare eventuali contagi da Covid-19.Cogesa promuove e organizza da mesi, su impulso del Cda composto dal presidente Nicola Guerra e dai consiglieri Sandro Ciacchi e Valentina Di Benedetto, lo screening collettivo dei lavoratori per la prevenzione del rischio di contagio dal virus, con la finalità di contenere l’epidemia tutt’ora in atto e di contribuire a garantire la prosecuzione delle attività lavorative, tutelando la salute dei lavoratori, dei loro familiari e dei cittadini in generale.In attuazione del protocollo aziendale si prevede che in caso di esito positivo del test rapido, il medico responsabile della Sorveglianza sanitaria provveda immediatamente a comunicare al lavoratore l’esito dell’esame e ad avvertire contestualmente la Asl per l’inizio dell’isolamento.Oggi sono stati svolti quasi 200 test e fortunatamente non ci sono stati esiti positivi, nonostante questo continuerà l’attività periodica di prevenzione e screening.“Per noi la salute dei nostri dipendenti resta una priorità per continuare a garantire un servizio pubblico essenziale, che svolge un ruolo chiave in questa fase di pandemia – interviene il Cda - Cogesa dispone già di suo di tutte le misure di sicurezza per i propri lavoratori, per questo gli screening volontari e gli ulteriori accorgimenti dello smart working e della chiusura al pubblico degli uffici vanno nella direzione di prevenire eventuali contagi e la propagazione del virus. I nostri informatici e tecnici hanno già predisposto da tempo dei sistemi per operare da remoto su molti comparti, non fermando alcuna attività.Chiaramente ci sono dipendenti che non potranno beneficiare di tali sistemi, pensiamo agli addetti agli impianti nonché ai servizi, ai quali va il nostro plauso e incoraggiamento a fare sempre meglio e in sicurezza. Per questo, abbiamo già chiesto alla Regione di prevedere una finestra di vaccinazione anche per loro, che sono su strada ogni giorno.Infine, ai cittadini raccomandiamo di svolgere in maniera corretta la raccolta differenziata come di solito fanno e di prestare maggiore attenzione, in questa fase, alla pulizia e sanificazione dei mastelli o carrellati in loro dotazione. Alle persone positive, alle quali va la nostra vicinanza, ricordiamo di astenersi dalla raccolta porta a porta e di servirsi del nostro servizio dedicato domiciliare”.I test rapidi vengono offerti gratuitamente ai dipendenti e si basano su una adesione volontaria.L’obiettivo è quello di intercettare i contagiati prima possibile, visto che il test rapido, con risultato in 15 minuti, può consentire di abbreviare i tempi di attesa del responso, mantenendo un’attendibilità alta. In caso di positività si procederà poi al tampone molecolare per la eventuale conferma".

 

 


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina