ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 marzo 2021

"NONOSTANTE LE RESTRIZIONI PREVISTE DAI PROVVEDIMENTI GOVERNATIVI RELATIVI ALLA PANDEMIA, ANCHE LA XVI EDIZIONE, QUELLA DEL 2021, DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE DI PESCASSEROLI, HA PRESO IL VIA"

PESCASSEROLI - "Primo appuntamento la manifestazione “in remoto”, che si è tenuta venerdì 5 marzo, organizzata presso la piattaforma del Liceo Classico D’Annunzio di Pescara. All’evento hanno partecipato, in collegamento you tube, tutte e 36 le giurie popolari che lavorano in questa fase del premio: 30 scuole superiori, comprese 3 di fuori regione (Carpi, Siena e Candela); due penitenziari (Sulmona e Pescara); 3 università della terza età (Lanciano, Sulmona e Popoli) e le associazioni del Comune di Pescasseroli. Complessivamente erano in collegamento circa 1000 persone, per la maggior parte studenti, che avranno il compito di leggere e giudicare i libri finalisti.
Le terne sono state annunciate durante la manifestazione. Per la narrativa la giuria presieduta da Dacia Maraini, e composta da Costantino Felice, Nicola Mattoscio, Michele Ainis, Alessandra Tarquini, Emma Giammattei e Luca Serianni ha selezionato e proposto “Borgo Sud” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi); “Un’amicizia” di Silvia Avallone (Rizzoli) e “Noi” di Paolo Di Stefano (Bompiani). Per la saggistica i testi della terna sono “Helgoland”, di Carlo Rovelli (Adelphi); “Dante” di Alessandro Barbero (Laterza); “La tirannia delle emozioni” di Paolo D’Angelo (Il Mulino). Infine la letteratura giornalistica e sono “Italiani e no” di Goffredo Buccini (Solferino); “Neoitaliani” di Beppe Severgnini (Rizzoli); “Le regole del cammino” di Antonio Polito (Marsilio). I nove titoli finalisti sono il frutto di 54 titoli proposti nell’autunno scorso da 35 case editrici di tutta Italia.
La manifestazione di venerdì 5 ha visto la partecipazione della preside del Liceo Pescarese Antonella Sanvitale; dei sindaci di Pescasseroli Luigi La Cesa e di Pescara Carlo Masci, che hanno sottolineato l’importanza del lavoro del Premio Croce per la conoscenza dell’opera del grande filosofo abruzzese e per la crescita culturale delle nuove generazioni dell’intera regione e non solo.
Momento culminante della mattinata la lectio magistralis del prof. Luca Serianni, accademico dei Lincei e componente la Giuria del Premio che ha trattato il tema “Il concetto di Patria nella Divina Commedia”, unendo l’anno dantesco (il “Dantedì” per i 700 anni dalla morte del poeta che cade il 25 marzo), il 160° anniversario dell’Unità d’Italia e il ruolo di Croce sia nelle celebrazioni di 100 anni fa per i 600 anni e sia per la preziosa critica della poesia dantesca contenuta nelle sue opere di estetica.
Le giurie popolari, ora, lavoreranno per due mesi e mezzo per leggere e giudicare le opere proposte dalla Giuria".

                         Il Comitato Organizzatore del Premio Croce Pescasseroli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina