ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 5 marzo 2021

VACCINI: "CONFESERCENTI E FIESA ABRUZZO CHIEDONO ALLA GIUNTA REGIONALE DI DARE PRIORITÀ ALLE ATTIVITÀ SETTORE ALIMENTARE IN QUANTO ESSENZIALI

"UN EFFICACE PIANO VACCINALE È L’UNICO MODO PER USCIRE DALL’EMERGENZA E ASSICURARE L’OPERATIVITÀ DEI SERVIZI ESSENZIALI PER LA POPOLAZIONE"
SULMONA - "In una lettera al Presidente della Giunta Regionale d’Abruzzo, Marco Marsilio, e all’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì, Confesercenti Abruzzo e Fiesa Regionale (Federazione Italiana Specialisti dell’Alimentazione), chiedono un urgente intervento teso a sollecitare il Ministero della Salute e gli organi competenti affinché la Regione Molise sia messa nelle condizioni di poter garantire la vaccinazione agli operatori del Settore Alimentare e della Distribuzione Alimentare in quanto riconducibili ai servizi essenziali, così come definiti dalla normativa nazionale sviluppata durante il primo lockdown.«Per Confesercenti Abruzzo, fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria le imprese e i lavoratori del Settore Alimentare e della Distribuzione Alimentare hanno dovuto fronteggiare, più che in altri settori, le pesanti ricadute della pandemia – ha dichiarato Daniele Erasmi, Presidente Regionale di Confesercenti – Siamo in un ambito produttivo le cui aziende sono state chiamate più volte e con atti successivi sia dal Governo centrale che regionale, a garantire in sicurezza la continuità di un servizio fondamentale per i cittadini, nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria che ha comunque prodotto drammatici effetti economici con il crollo dei ricavi».In questi mesi, imprese e lavoratori molisani, ognuno per la propria parte, hanno collaborato con sacrificio e senso di responsabilità, investendo risorse e assicurando impegno e professionalità. «Per questo anche Fiesa ritiene che a questo straordinario impegno dei lavoratori e delle aziende debba ora affiancarsi un concreto e fattivo riconoscimento del ruolo strategico del Settore da parte delle istituzioni – ha aggiunto Vinceslao Ruccolo, Presidente Fiesa Abruzzo – Oggi abbiamo bisogno di un riconoscimento che contribuisca a generare fiducia e concrete prospettive di ripresa e ritorno alla normalità».Per Confesercenti e Fiesa, è determinante e strategico l’interesse della Giunta Regionale rispetto alle sollecitazioni contenute nella lettera inviata ieri; per cui, la vaccinazione per i lavoratori e per gli imprenditori del Settore Alimentare deve essere una priorità, sia per il rischio specifico sia per la grave crisi che sta investendo il comparto in termini di occupazione, sia per il rilancio dell’intera economia regionale.Nel Settore Alimentare e nella Distribuzione Alimentare abruzzese, operano migliaia di imprese e lavoratori, spesso microimprese e attività familiari, ed è giusto ed utile che abbiano priorità nella definizione di un Piano vaccinale. Per tutti questi motivi, da parte di Confesercenti e Fiesa, c’è l’impegno a promuovere campagne intense informative e di sensibilizzazione in favore dei lavoratori occupati e dei datori di lavoro, finalizzate alla vaccinazione contro SARS-COV-2/COVID-19 auspicando la più alta adesione possibile.

  
CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO

FIESA CONFESERCENTI REGIONALE ABRUZZO


 

CONTATTI

Daniele Erasmi (Presidente Confesercenti Abruzzo) - 3331020544

Vinceslao Ruccolo (Presidente Fiesa Confesercenti) – 3339740579

Angelo Pellegrino (Direttore) - 3487411079

 

(copia della Lettera inviata a Marsilio e Verì)

Prot. N. 15/20/fiesa Gent.mo MARCO MARSILIO PRESIDENTE GIUNTA REGIONALE D’ABRUZZO Via Leonardo da Vinci, 6 67100 L’AQUILA presidenza@regione.abruzzo.it presidenza@pec.regione.abruzzo.it e p.c. Gent.ma NICOLETTA VERÌ ASSESSORE ALLA SALUTE REGIONE ABRUZZO Via Conte di Ruvo, 74 65127 PESCARA assessorato.salute@regione.abruzzo.it dpf@pec.regione.abruzzo.it Oggetto: PIANO PER LA VACCINAZIONE ANTI SARS-COV-2. LAVORATORI DEL SETTORE ALIMENTARE E DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE. Gentilissimo Presidente! Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria le imprese e i lavoratori del Settore Alimentare e della Distribuzione Alimentare hanno dovuto fronteggiare, più che in altri settori, le pesanti ricadute della pandemia. Il Settore Alimentare, soprattutto, è stato chiamato più volte e con atti successivi sia dal Governo centrale che dal Suo Governo regionale, a garantire in sicurezza la continuità di un servizio fondamentale per il Paese, nonostante le restrizioni del lockdown che ha comunque prodotto drammatici effetti economici con il crollo dei ricavi. È pur vero che la normativa emergenziale ha richiesto, e richiede tuttora, elevati standard di sicurezza a tutti gli operatori dei Settori citati in premessa, per garantire l’apertura delle Attività riferite alla distribuzione alimentare e ai laboratori dell’artigianato alimentare e per tutelare, allo stesso tempo, lavoratori, collaboratori, fornitori e clienti. Imprese e lavoratori abruzzesi, ognuno per la propria parte, hanno collaborato in tutti questi mesi con sacrificio e senso di responsabilità, investendo risorse e assicurando impegno e professionalità. Riteniamo, tuttavia, che a questo straordinario impegno dei lavoratori e delle aziende debba ora affiancarsi un concreto e fattivo riconoscimento del ruolo strategico del Settore da parte delle Regionale d’Abruzzo FIESA REGIONALE D’ABRUZZO – CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO Via Spezioli, 30 – 66100 Chieti (CH) Codice Fiscale: 92024890664 – Telefono: 3487411079 / 3339740579 Email: fiesaregionaleabruzzo@gmail.com – PEC: fiesa@pecconfesercentich.it istituzioni, un riconoscimento che contribuisca a generare fiducia e concrete prospettive di ripresa e ritorno alla normalità. Siamo convinti che ciò debba avvenire attraverso la valorizzazione dei lavoratori che quotidianamente svolgono la propria attività all’interno di tutti i punti di vendita e negozi del territorio regionale, nonostante le preoccupazioni legate ad una possibile esposizione al rischio. Riteniamo che il segno più concreto di riconoscimento possa essere individuato nella regolamentazione del Piano di Vaccinazione anti-COVID-19 nell’ambito del piano strategico definito dal Ministero della Salute e attuato dall’Assessorato regionale alla Salute. Gli addetti del Settore alimentare meritano una particolare attenzione nell’attuazione del Piano ed in particolare meritano che venga ad essi assicurata priorità di vaccinazione contro SARS-COV2/COVID-19, considerando in primo luogo la necessità di tutela delle attività che continuano a garantire il servizio senza soluzione di continuità dall’inizio della pandemia. Questa azione, nel quadro dell’emergenza sanitaria, contribuirà al contenimento del contagio e permetterà a tutto il settore della distribuzione alimentare, già pesantemente colpito dal lockdown, di iniziare un percorso di resilienza e ripresa a favore di tutta la comunità in condizioni di piena tutela della salute di tutti. Gli scriventi, a nome di tutte le imprese che rappresentano, ritengono la vaccinazione, unitamente alle misure di prevenzione da continuare ad osservare in seno ai punti vendita, uno strumento utile a garantire l’esercizio in piena sicurezza delle attività sia con riferimento agli addetti coinvolti sia riguardo alla generalità della popolazione, anche a tutela dei soggetti che non possono essere vaccinati. Pertanto, Signor Presidente, gli scriventi confidano in un Suo urgente intervento teso a sollecitare il Ministero della Salute e gli organi competenti affinché la Regione Abruzzo sia messa nelle condizioni di poter garantire la vaccinazione agli operatori del Settore Alimentare e della Distribuzione Alimentare in quanto riconducibili ai servizi essenziali, così come definiti dalla normativa nazionale sviluppata durante il primo lockdown. Siamo certi che la nostra richiesta riceverà la giusta attenzione e accoglienza, da parte Sua e di tutta la Sua Amministrazione, auspicando, al contempo, la più alta adesione degli addetti del settore alla campagna vaccinale in corso. A tal fine, da parte nostra ci impegneremo a promuovere campagne intense informative e di sensibilizzazione in favore dei lavoratori occupati, finalizzate alla vaccinazione contro SARS-COV2/COVID-19 auspicando la più alta adesione possibile. Certi della Sua totale condivisione, si inviano distinti saluti. FIESA CONFESERCENTI ABRUZZO CONFESERCENTI REGIONALE ABRUZZO Firmato Firmato IL PRESIDENTE IL PRESIDENTE (Vinceslao Ruccolo) (Daniele Erasmi)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-