ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

TAVOLO ISTRUZIONE DELLA “STRATEGIA TERRITORIALE” DELL’AREA INTERNA “ALTO SANGRO - VALLE DEL SAGITTARIO”

L'AQUILA - "Con un proficuo confronto tra scuole, istituzioni e gruppo di lavoro, tenutosi giovedì 30 Ottobre 2025, proseguono le ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 marzo 2021

CONSIGLIO COMUNALE AD AVEZZANO: BILANCIO APPROVATO A LARGA MAGGIORANZA. RIDUZIONE DELLA TARI E INTERVENTI PER SCUOLE, SOCIALE E VIABILITÀ

AVEZZANO - "È stata un’assise civica densa di punti significativi quella di oggi di pomeriggio. Il Consiglio Comunale di Avezzano, riunito in videoconferenza, ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023 con 16 voti favorevoli, 6 contrari e l’astensione della consigliera Iride Cosimati. Assente il consigliere Carpineta, a cui sono andate le sentite condoglianze di tutti, per la scomparsa del caro padre.Nel piano redatto dall’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Di Pangrazio, sono previsti aiuti concreti per famiglie e imprenditori. Trovata una quadra non facile, considerata la riduzione prevista delle entrate di ben 2 milioni di euro, per effetto della crisi covid.Nel programma c’è spazio per completamento per il contratto di quartiere, interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche, per la viabilità come i marciapiedi e la pista ciclabile di via XX settembre per San Pelino e Paterno. Ok anche alla riqualificazione dello stadio dei Pini e ai lavori di adeguamento delle scuole di Caruscino (materna) e San Pelino (elementare). Via libera al taglio del 25% sulla tassa sui rifiuti (Tari) per famiglie e imprese in crisi nel 2020. La riduzione è prevista per le famiglie che hanno un Isee non superiore a 8.265,00 € oppure per quelle con 4 figli a carico e 20.000,00 € di ISEE. La stessa è riferita anche alle famiglie con il reddito di cittadinanza e alle attività produttive che hanno sofferto la crisi pandemica nel 2020.La maggioranza del Consiglio si è mostrata compatta sulla decisione di lasciare inalterate le tariffe degli impianti sportivi, della mensa scolastica, del trasporto scolastico, dei parcometri e del teatro. Sono state, inoltre, confermate sia l’aliquota dell’addizionale Irpef pari all’8 per mille con esenzioni per i redditi fino a 10mila euro, sia le aliquote Imu.Infine, dopo l’ok della Commissione per le Attività Produttive, del Suap e della Polizia Locale, la grande maggioranza del consiglio ha stabilito il definitivo ritorno del mercato del sabato al centro. Unico voto contrario quello del consigliere Goffredo Taddei, di Forza Italia".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina