ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 marzo 2021

"COVID: SINDACATI ABRUZZO, CON CHIUSURA SCUOLE SERVONO MISURE URGENTI A SOSTEGNO FAMIGLIE"

Cgil, Cisl, Uil e patronati scrivono a Marsilio e ai parlamentari: “Con bimbi a casa persone costrette a scegliere tra lavoro e famiglia. Intervenire immediatamente”PESCARA - “L'assenza di specifici permessi per lavoratrici e lavoratori i cui figli non possono frequentare le rispettive scuole, sta imponendo, in troppi casi, l'obbligo della scelta tra la cura di bambine e bambini ed il lavoro. Una scelta a cui, nella maggior parte dei casi, sono costrette le lavoratrici madri, su cui, ancora una volta, vanno a scaricarsi i costi sociali di una pandemia che nelle donne ha visto le vittime principali in termini di occupazione”. E’ quanto scrivono, in una lettera inviata al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, all’assessore al Lavoro e alle politiche sociali, Piero Quaresimale, e a tutti i parlamentari abruzzesi, Cgil, Cisl e Uil regionali, con i relativi patronati, chiedendo “un impegno immediato affinché, già nelle prossime ore, vi siano iniziative di carattere governativo e parlamentare per superare tale problematica”.Nella lettera, i sindacati e i patronati parlano di un tema che “assume di carattere di particolare urgenza”, perché “la decisione di sospendere le attività didattiche in presenza sta generando in migliaia di famiglie enormi problemi nella conciliazione tra la cura dei figli ed i tempi di lavoro”.“Tale urgenza - aggiungono - si giustifica anche con la scarsa efficacia di eventuali provvedimenti che dovessero prevedere retroattività: in particolare per precarie e precari e per chi opera nel settore privato, è necessario che si trovino fin da subito soluzioni concrete. Per queste donne e uomini e per la loro condizione di lavoro, è inimmaginabile che si fruisca oggi di benefici che, forse, in futuro troveranno definizione e codifica”.“Nella regione Abruzzo i pesanti effetti della pandemia, si sono sommati ad una situazione di forte crisi che, da anni, pesa sul tessuto economico e sociale. È quindi necessario che si facciano tutti gli sforzi affinché tale già grave situazione, non si comprometta definitivamente: quello dei permessi non è certo l'unica problematica che sta affliggendo cittadine e cittadini abruzzesi, ma è probabilmente quella che, prima di altre, necessita di una risposta immediata e definitiva”, conclude la lettera.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina