ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 15 gennaio 2021

UNIVERSITA’ SULMONESE DELLA LIBERA ETA’: "FINALMENTE IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA SI RIAPPROPRIA DELLA PROPRIA DENOMINAZIONE UFFICIALE"

SULMONA - "Finalmente il Parco Nazionale della Maiella si riappropria della propria denominazione ufficiale e abbandona l’oronimo Majella, nel rispetto sia degli atti ufficiali riguardanti l’istituzione e la vita dello stesso ente parco, sia delle norme linguistiche e delle consolidate tradizioni storico-geografiche.Lo ha deciso, nella seduta del 29 ottobre u.s., il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale della Maiella, accogliendo l’istanza firmata da studiosi e presidenti di associazioni che avevano chiesto ai vertici dell’ente parco e al ministero dell’Ambiente il rispetto della denominazione ufficiale: Parco Nazionale della Maiella, invece del desueto e arbitrario oronimo Majella. Nell’apprendere che la delibera è stata positivamente accolta anche dal Ministero dell’Ambiente,  il Rettore dell’Università Sulmonese della Libera Età, anche a nome di tutti gli studiosi che hanno condiviso quest’iniziativa, ha espresso grande soddisfazione per la storica decisione assunta con voto unanime dai componenti del Consiglio Direttivo del Parco Maiella, i quali hanno anche demandato al Direttore f. f. dell'Ente di elaborare un programma che consenta il ripristino graduale della denominazione originaria Parco Nazionale della Maiella, con modalità e tempi adeguati, per l'impossibilità oggettiva di procedere alla modifica immediata di tutto il materiale istituzionale su cui è riportata tale denominazione, dal logo, ai materiali informativi, pubblicazioni, gadget, cartellonistica, carta intestata, timbri, domini web, caselle di posta elettronica.
Si allega il PDF della deliberazione del Consiglio Direttivo del Parco nazionale della Maiella, n. 20 del 29 ottobre 2020, che accoglie le motivazioni a sostegno dell’istanza sottoscritta da diciotto studiosi e presidenti di associazioni, nella quale si precisa che «non esiste alcun atto ufficiale che sancisce la modifica della denominazione da "Parco nazionale della Maiella" a "Parco nazionale della Majella"».
Il testo integrale della delibera è pubblicato nell’Albo Pretorio del Parco Maiella: http;/www.halleyweb.com/panamaje/mc_gridev_dettaglio.php?x=&id_pubbl=7265&interno=0#

                                                                               Il Rettore
                                                                     Dott. Ezio Mattiocco

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-