ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La minaccia di Trump: dazi al 50% all'Ue da giugno. Borse giù, Apple brucia 100 miliardi - Mosca gela l'ipotesi di negoziati in Vaticano: "Irrealistico"- Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno - Sciopero dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90' - Carbone (Entrate),scoperte 2mila false partite Iva in 4 mesi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Chieti vigneti distrutti dalla grandine, vendemmia a rischio - Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: A CASTELVECCHIO SUBEQUO INSTALLATO ATM POSTAMAT DI NUOVA GENERAZIONE

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Sistemi di sicurezza ad alta tecnologia, velocità nelle operazioni, facilità di fruizione, possibilità di pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 gennaio 2021

"L' OSPEDALE È ESSO STESSO UN MALATO IN PROGNOSI MOLTO RISERVATA"

SULMONA - "E' soltanto l'ultimo di episodi come questo che è avvenuto questa notte. L'obiettivo è di sensibilizzare il più possibile la politica, gli altri sindacati e tutti coloro vogliono bene a questa città perchè ormai l'Ospedale è esso stesso un malato in prognosi molto riservata. E il sospetto è che si tratti della conclusione di un percorso già avviato in altri tempi e fortemente voluto da qualcuno.Purtroppo con una tempestività, che mai avremmo voluto registrare, questa notte è accaduto ciò che il Sindacato aveva paventato all’Azienda solo qualche giorno fa.
Una paziente, sottoposta ieri mattina ad un intervento in regime di Day Surgery, per cui di scarso impegno assistenziale, nel corso della giornata ha presentato una complicazione che l’hanno ricondotta in sala operatoria per un nuovo più impegnativo intervento chirurgico. Al termine si è reso necessario il ricovero in Rianimazione ma, purtroppo, non quella di Sulmona. Nemmeno ad Avezzano o a L’Aquila ma a Popoli, che se nell’immaginario comune è vicino a noi, in realtà afferisce ad una  Azienda Sanitaria diversa con un danno, se vogliamo, anche economico.
L’unica Rianimazione del nostro nosocomio infatti non può ricoverare attualmente pazienti non affetti da patologia da Coronavirus proprio per la presenza di pazienti COVID 19 ricoverati.
Qualche giorno fa la CISL ha chiesto, considerato che non siamo più in una condizione di emergenza, di restituire alla Rianimazione di Sulmona la sua naturale vocazione, a servizio delle UO del nosocomio peligno.
Tale richiesta, ovviamente, non pone in secondo piano i pazienti affetti da Coronavirus. Se, infatti, nel momento di massima diffusione, quando non c’erano più posti nelle Rianimazioni dedicate, era giusto ricoverare il paziente su qualsiasi posto letto fosse a disposizione e in grado di curarlo, le condizioni odierne sono completamente diverse. Sulmona non è un Ospedale COVID e non a caso perché per tipologia non può esserlo. Non abbiamo la possibilità di dividere le assistenze intensive, non abbiamo le figure professionali richieste né i servizi sono pronti e preparati ad affrontare la malattia da Coronavirus. Dunque poichè la salute è un diritto sancito dalla Costituzione e la Sanità pubblica deve essere in grado di garantirla nel migliore dei modi e nella diffusione più capillare possibile, è giusto che una sola patologia, tra l’altro così dirompente e particolare, sia centralizzata nelle strutture dedicate affinchè il resto delle strutture sanitarie, soprattutto quelle squisitamente territoriali e più vicine alle persone, possano garantire la sanità ordinaria.
L’altro aspetto, da non sottovalutare, è che con questo stato di cose, le scelte, sia quelle compiute sul territorio sia la loro legittimazione aziendale, determinano un ulteriore impoverimento del nostro Ospedale. Le UO e chi vi lavora sono fermi proprio perché è difficile pensare alla possibilità di fare, in medicina, senza tenere conto delle complicanze. In un sistema in cui contano i numeri, ovviamente tutto questo determinerà un ulteriore perdita di attività che porterà inevitabilmente alla penalizzazione di questo Ospedale.
Che non si tratti di continuare in un percorso di distruzione, già in atto da qualche tempo, di un Ospedale e del suo intero territorio?
Pubblicamente chiediamo all’Azienda, di considerare la situazione dell’ospedale di Sulmona, che sempre si renderà disponibile a dare una mano nelle situazioni estreme ma che in condizioni di gestione ordinaria potrebbe essere utile ad accogliere tutti i pazienti che non sono affetti da Coronavirus come è già successo in maniera egregia per la nostra Ortopedia qualche mese fa".

Gianna Tollis CISL Medici Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-