ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 gennaio 2021

"L' OSPEDALE È ESSO STESSO UN MALATO IN PROGNOSI MOLTO RISERVATA"

SULMONA - "E' soltanto l'ultimo di episodi come questo che è avvenuto questa notte. L'obiettivo è di sensibilizzare il più possibile la politica, gli altri sindacati e tutti coloro vogliono bene a questa città perchè ormai l'Ospedale è esso stesso un malato in prognosi molto riservata. E il sospetto è che si tratti della conclusione di un percorso già avviato in altri tempi e fortemente voluto da qualcuno.Purtroppo con una tempestività, che mai avremmo voluto registrare, questa notte è accaduto ciò che il Sindacato aveva paventato all’Azienda solo qualche giorno fa.
Una paziente, sottoposta ieri mattina ad un intervento in regime di Day Surgery, per cui di scarso impegno assistenziale, nel corso della giornata ha presentato una complicazione che l’hanno ricondotta in sala operatoria per un nuovo più impegnativo intervento chirurgico. Al termine si è reso necessario il ricovero in Rianimazione ma, purtroppo, non quella di Sulmona. Nemmeno ad Avezzano o a L’Aquila ma a Popoli, che se nell’immaginario comune è vicino a noi, in realtà afferisce ad una  Azienda Sanitaria diversa con un danno, se vogliamo, anche economico.
L’unica Rianimazione del nostro nosocomio infatti non può ricoverare attualmente pazienti non affetti da patologia da Coronavirus proprio per la presenza di pazienti COVID 19 ricoverati.
Qualche giorno fa la CISL ha chiesto, considerato che non siamo più in una condizione di emergenza, di restituire alla Rianimazione di Sulmona la sua naturale vocazione, a servizio delle UO del nosocomio peligno.
Tale richiesta, ovviamente, non pone in secondo piano i pazienti affetti da Coronavirus. Se, infatti, nel momento di massima diffusione, quando non c’erano più posti nelle Rianimazioni dedicate, era giusto ricoverare il paziente su qualsiasi posto letto fosse a disposizione e in grado di curarlo, le condizioni odierne sono completamente diverse. Sulmona non è un Ospedale COVID e non a caso perché per tipologia non può esserlo. Non abbiamo la possibilità di dividere le assistenze intensive, non abbiamo le figure professionali richieste né i servizi sono pronti e preparati ad affrontare la malattia da Coronavirus. Dunque poichè la salute è un diritto sancito dalla Costituzione e la Sanità pubblica deve essere in grado di garantirla nel migliore dei modi e nella diffusione più capillare possibile, è giusto che una sola patologia, tra l’altro così dirompente e particolare, sia centralizzata nelle strutture dedicate affinchè il resto delle strutture sanitarie, soprattutto quelle squisitamente territoriali e più vicine alle persone, possano garantire la sanità ordinaria.
L’altro aspetto, da non sottovalutare, è che con questo stato di cose, le scelte, sia quelle compiute sul territorio sia la loro legittimazione aziendale, determinano un ulteriore impoverimento del nostro Ospedale. Le UO e chi vi lavora sono fermi proprio perché è difficile pensare alla possibilità di fare, in medicina, senza tenere conto delle complicanze. In un sistema in cui contano i numeri, ovviamente tutto questo determinerà un ulteriore perdita di attività che porterà inevitabilmente alla penalizzazione di questo Ospedale.
Che non si tratti di continuare in un percorso di distruzione, già in atto da qualche tempo, di un Ospedale e del suo intero territorio?
Pubblicamente chiediamo all’Azienda, di considerare la situazione dell’ospedale di Sulmona, che sempre si renderà disponibile a dare una mano nelle situazioni estreme ma che in condizioni di gestione ordinaria potrebbe essere utile ad accogliere tutti i pazienti che non sono affetti da Coronavirus come è già successo in maniera egregia per la nostra Ortopedia qualche mese fa".

Gianna Tollis CISL Medici Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina