ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 gennaio 2021

"L' OSPEDALE È ESSO STESSO UN MALATO IN PROGNOSI MOLTO RISERVATA"

SULMONA - "E' soltanto l'ultimo di episodi come questo che è avvenuto questa notte. L'obiettivo è di sensibilizzare il più possibile la politica, gli altri sindacati e tutti coloro vogliono bene a questa città perchè ormai l'Ospedale è esso stesso un malato in prognosi molto riservata. E il sospetto è che si tratti della conclusione di un percorso già avviato in altri tempi e fortemente voluto da qualcuno.Purtroppo con una tempestività, che mai avremmo voluto registrare, questa notte è accaduto ciò che il Sindacato aveva paventato all’Azienda solo qualche giorno fa.
Una paziente, sottoposta ieri mattina ad un intervento in regime di Day Surgery, per cui di scarso impegno assistenziale, nel corso della giornata ha presentato una complicazione che l’hanno ricondotta in sala operatoria per un nuovo più impegnativo intervento chirurgico. Al termine si è reso necessario il ricovero in Rianimazione ma, purtroppo, non quella di Sulmona. Nemmeno ad Avezzano o a L’Aquila ma a Popoli, che se nell’immaginario comune è vicino a noi, in realtà afferisce ad una  Azienda Sanitaria diversa con un danno, se vogliamo, anche economico.
L’unica Rianimazione del nostro nosocomio infatti non può ricoverare attualmente pazienti non affetti da patologia da Coronavirus proprio per la presenza di pazienti COVID 19 ricoverati.
Qualche giorno fa la CISL ha chiesto, considerato che non siamo più in una condizione di emergenza, di restituire alla Rianimazione di Sulmona la sua naturale vocazione, a servizio delle UO del nosocomio peligno.
Tale richiesta, ovviamente, non pone in secondo piano i pazienti affetti da Coronavirus. Se, infatti, nel momento di massima diffusione, quando non c’erano più posti nelle Rianimazioni dedicate, era giusto ricoverare il paziente su qualsiasi posto letto fosse a disposizione e in grado di curarlo, le condizioni odierne sono completamente diverse. Sulmona non è un Ospedale COVID e non a caso perché per tipologia non può esserlo. Non abbiamo la possibilità di dividere le assistenze intensive, non abbiamo le figure professionali richieste né i servizi sono pronti e preparati ad affrontare la malattia da Coronavirus. Dunque poichè la salute è un diritto sancito dalla Costituzione e la Sanità pubblica deve essere in grado di garantirla nel migliore dei modi e nella diffusione più capillare possibile, è giusto che una sola patologia, tra l’altro così dirompente e particolare, sia centralizzata nelle strutture dedicate affinchè il resto delle strutture sanitarie, soprattutto quelle squisitamente territoriali e più vicine alle persone, possano garantire la sanità ordinaria.
L’altro aspetto, da non sottovalutare, è che con questo stato di cose, le scelte, sia quelle compiute sul territorio sia la loro legittimazione aziendale, determinano un ulteriore impoverimento del nostro Ospedale. Le UO e chi vi lavora sono fermi proprio perché è difficile pensare alla possibilità di fare, in medicina, senza tenere conto delle complicanze. In un sistema in cui contano i numeri, ovviamente tutto questo determinerà un ulteriore perdita di attività che porterà inevitabilmente alla penalizzazione di questo Ospedale.
Che non si tratti di continuare in un percorso di distruzione, già in atto da qualche tempo, di un Ospedale e del suo intero territorio?
Pubblicamente chiediamo all’Azienda, di considerare la situazione dell’ospedale di Sulmona, che sempre si renderà disponibile a dare una mano nelle situazioni estreme ma che in condizioni di gestione ordinaria potrebbe essere utile ad accogliere tutti i pazienti che non sono affetti da Coronavirus come è già successo in maniera egregia per la nostra Ortopedia qualche mese fa".

Gianna Tollis CISL Medici Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina