ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 gennaio 2021

FOCOLAIO COVID CARCERE DI ROMA REBIBBIA. NARDELLA (UIL PA POLIZIA PENITENZIARIA) "IMPROBABILE L'IMPORTAZIONE DALLA CASA DI RECLUSIONE DI SULMONA"

SULMONA - "Ho appreso da organi di stampa della polemica portata avanti dal Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale del Lazio Stefano Anastasia circa il fatto che ad accendere un focolaio COVID in quel del carcere di Roma Rebibbia siano stati detenuti trasferiti dal carcere di Sulmona.Non ci sono prove tangibili in grado di acclarare quanto denunciato da Anastasia.Fosse così semplice tracciare il virus del secolo sarebbe stato molto più facile circoscriverlo e combatterlo e a Sulmona non si sarebbe vissuto l'inferno che tutt'ora si sta vivendo.Come è ormai noto sapere potrebbero essere moltissime le possibilità di contagio ed affermare senza ombra di dubbio che siano stati i reclusi provenienti da Sulmona mi sembra un po' troppo.Vale la pena a tal proposito evidenziare che i detenuti, in virtù di un protocollo rigidissimo impartito dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, non possono essere trasferiti altrove se non attraverso un'opportuna  certificazione sanitaria che ne attesti l'assoluta mancanza di sintomi riconducibili a Covid.Gli stessi inoltre facevano parte a Sulmona di un gruppo di persone ristrette in un reparto reso ermetico proprio per evitare l'allargamento del focolaio e, a quanto pare, previamente sottoposte, prima della partenza, a tampone molecolare che non può che aver dato esito positivo negativo.Al di là del sol fatto che i trasferimenti potevano essere fatti qualche giorno prima all'Amministrazione penitenziaria non credo si possono rimproveri aver attuato questo tipo di movimentazione. Anzi...se Sulmona non ha visto collassare irremidiabilmente il sistema è stato proprio grazie a questa decisione presa dai vertici dell'amministrazione.Fermo restando il fatto che si sta vivendo in un periodo storico che purtroppo lascerà un'impronta negativa mi sembra opportuno sottolineare che a sacrificarsi, in qualche caso anche rimettendoci la vita, sono stati anche e soprattutto agenti, comandanti e direttori dei penitenziari.
Al garante  Anastasia chiedo quindi che su questo tema più che dividerle credo sia opportuno unirle le forze".
Mauro Nardella segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-