ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 dicembre 2020

PINACOTECA COMUNALE DI ARTE MODERNA INTITOLATA A FERRARI. E’ POLEMICA. IL SINDACO RISPONDE

SULMONA -  Come riportato da molti organi di informazione,  la Pinacoteca Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Sulmona, fondata e curata per oltre 40 anni dal pittore Sulmonese Gaetano Pallozzi, scomparso lo scorso aprile, con deliberazione  della giunta Comunale  di Sulmona n° 210 del 18 novembre 2020,  è stata intitolata allo scultore  Ettore Ferrari,   autore della statua di Ovidio sita in Piazza XX Settembre, morto circa 100 anni fa. Stupore e sconcerto nella famiglia Pallozzi che ritiene tale intitolazione un torto grave alla memoria del suo fondatore.La signora Mariolina Pallozzi, figlia del maestro sulmonese, ha scritto una lettera al sindaco di Sulmona Annamaria  Casini “lettera aperta alla città”,  esprimendo sconcerto e chiedendo spiegazioni. Questa mattina abbiamo contattato telefonicamente il sindaco di Sulmona Dottoressa Annamaria Casini che ha così risposto: “La decisione di dedicare un luogo cittadino allo scultore Ettore Ferrari, artista di fama internazionale - scrive il sindaco Annamaria Casini - legato alla Città di Sulmona per aver donato nel 1924 la statua di Ovidio eretta in piazza 20 Settembre, è maturata nella fase preparatoria delle celebrazioni per il bimillenario della morte del vate sulmonese quando la Commissione per la Toponomastica cittadina ritenne che era doveroso onorare la memoria di quei personaggi che, a vario titolo, avevano celebrato Ovidio – spiega il sindaco – Valutato lo “spessore artistico e culturale” di Ettore Ferrari, e constatato che nel centro storico della città non esistevano luoghi da intitolare, il 27 settembre 2018 la scelta della Commissione Toponomastica s’indirizzò sulla “Pinacoteca di arte moderna”, da ridenominare anche in “Galleria di arte moderna e contemporanea Ettore Ferrari” per la presenza, al suo interno, di numerose sculture”.  “All’epoca, il maestro Gaetano Pallozzi era vivente e non esistevano, come tutt’ora non esistono, le condizioni di legge per poter intitolare qualsiasi ricordo permanente a persona deceduta prima di dieci anni” sottolinea il sindaco. “L’intitolazione della Galleria d’arte al grande scultore Ettore Ferrari, artista di spessore internazionale, è un valore aggiunto per la comunità sulmonese e non sminuisce assolutamente l’impegno, la passione e la dedizione che il maestro Gaetano Pallozzi ha profuso per più di cinquant’anni in favore del “Premio Sulmona” e della collezione di quadri raccolta, tanto che la sua preziosa opera non solo è stata già ricordata con l’intitolazione del “Premio Sulmona” al suo nome, per quanto è nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale di celebrare la sua memoria – a tempo debito – intitolandogli la sezione pittorica della stessa Galleria d’arte e dedicando all’artista Attilio Di Rienzo la sezione scultorea” conclude così  Casini.
Il sindaco Casini ci ha inoltre riferito che sta preparando una lettera di risposta alla signora Mariolina Pallozzi  che  invierà appena possibile, impegnata come è nella nota situazione pandemica che affligge anche la nostra città".
Gaetano Trigilio



 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina