ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 dicembre 2020

E’ STATO FIRMATO IERI L’ACCORDO DI VALORIZZAZIONE DI CAMPO78, EX CAMPO DI PRIGIONIA DI FONTE D’AMORE

SULMONA - "E’ stato firmato ieri l’accordo di valorizzazione di Campo78, ex campo di prigionia di Fonte d’Amore, prestigioso luogo di storia e cultura, tra il sindaco Annamaria Casini, il rappresentante del Mibact-segretariato regionale, Stefano D’Amico e il direttore regionale dell’Agenzia del Demanio Raffaella Narni. Potrà prendere vita il progetto per il “Ripristino e la rifunzionalizzazione del Parco della memoria Campo78”, che ha già visto l’approvazione in Consiglio comunale e prevede interventi di riqualificazione dell’edificio all’ingresso, che diventerà centro di accoglienza, e lavori di consolidamento e messa in sicurezza, oltre alla ristrutturazione del muro di cinta e alla salvaguardia dei preziosi graffiti all’interno della Baracca di maggior valore storico. La risorsa finanziaria è legata ai fondi Fesr il cui intervento ammonta complessivamente a 350 mila euro. Al Consorzio Arcovaleno, al momento, è stato affidato l’incarico del restauro dei graffiti.  L’ opera di riqualificazione di Campo 78 è inserita  nel piano denominato “Lo Spirito d’Abruzzo - Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona”, per la valorizzazione dei siti di grande interesse storico e culturale nell’area pedemontana del Morrone , che comprendono anche l’Abbazia Celestiniana e  l’Eremo, in particolare il piazzale d'accesso e lo chalet. “Questo accordo, che definisce le strategie e gli obiettivi di tutela del Campo78, è un atto molto importante atteso da tanto tempo.  L’ex campo di prigionia è  un sito di grande valore storico che ha enormi potenzialità fino ad oggi inespresse che, con l'acquisizione a patrimonio comunale e successivo restauro, potrà finalmente  essere visitabile e fruibile. Intenzione di questa amministrazione è catalizzare ulteriori risorse finalizzate al completamento del recupero dell'area puntando alla realizzazione di un vero e proprio parco della memoria. La sottoscrizione dell'accordo è un primo passo fondamentale frutto di un lavoro corale per il quale  voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo: dagli uffici alle associazioni locali e agli assessori che mi hanno preceduto. Questo risultato, importante per tutto il territorio, guarda allo sviluppo economico e sociale facendo leva sul ricco patrimonio storico culturale che attrae un interesse sempre crescente. Questa mattina si è svolto un sopralluogo da parte di una troupe televisiva per la realizzazione di un docu-film sui campi di prigionia in Abruzzo durante la Seconda Guerra Mondiale: elemento anche questo importante per dare risalto alla valenza storica e culturale del sito”. Lo afferma l’assessore Manuela Cozzi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-