ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"- Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - L'esercito israeliano schiera centinaia di tank, pronti all'invasione di Gaza City

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: VIOLENTANO UNA DODICENNE E POSTANO IL VIDEO SU WHATSAPP. INDAGATI UN COETANEO E UN DICIOTTENNE

SULMONA VIDEO TG LA 7 - " I carabinieri hanno sequestrato tablet, telefonini, computer e dispositivi elettronici. Hanno abusato di una...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 dicembre 2020

E’ STATO FIRMATO IERI L’ACCORDO DI VALORIZZAZIONE DI CAMPO78, EX CAMPO DI PRIGIONIA DI FONTE D’AMORE

SULMONA - "E’ stato firmato ieri l’accordo di valorizzazione di Campo78, ex campo di prigionia di Fonte d’Amore, prestigioso luogo di storia e cultura, tra il sindaco Annamaria Casini, il rappresentante del Mibact-segretariato regionale, Stefano D’Amico e il direttore regionale dell’Agenzia del Demanio Raffaella Narni. Potrà prendere vita il progetto per il “Ripristino e la rifunzionalizzazione del Parco della memoria Campo78”, che ha già visto l’approvazione in Consiglio comunale e prevede interventi di riqualificazione dell’edificio all’ingresso, che diventerà centro di accoglienza, e lavori di consolidamento e messa in sicurezza, oltre alla ristrutturazione del muro di cinta e alla salvaguardia dei preziosi graffiti all’interno della Baracca di maggior valore storico. La risorsa finanziaria è legata ai fondi Fesr il cui intervento ammonta complessivamente a 350 mila euro. Al Consorzio Arcovaleno, al momento, è stato affidato l’incarico del restauro dei graffiti.  L’ opera di riqualificazione di Campo 78 è inserita  nel piano denominato “Lo Spirito d’Abruzzo - Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona”, per la valorizzazione dei siti di grande interesse storico e culturale nell’area pedemontana del Morrone , che comprendono anche l’Abbazia Celestiniana e  l’Eremo, in particolare il piazzale d'accesso e lo chalet. “Questo accordo, che definisce le strategie e gli obiettivi di tutela del Campo78, è un atto molto importante atteso da tanto tempo.  L’ex campo di prigionia è  un sito di grande valore storico che ha enormi potenzialità fino ad oggi inespresse che, con l'acquisizione a patrimonio comunale e successivo restauro, potrà finalmente  essere visitabile e fruibile. Intenzione di questa amministrazione è catalizzare ulteriori risorse finalizzate al completamento del recupero dell'area puntando alla realizzazione di un vero e proprio parco della memoria. La sottoscrizione dell'accordo è un primo passo fondamentale frutto di un lavoro corale per il quale  voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo: dagli uffici alle associazioni locali e agli assessori che mi hanno preceduto. Questo risultato, importante per tutto il territorio, guarda allo sviluppo economico e sociale facendo leva sul ricco patrimonio storico culturale che attrae un interesse sempre crescente. Questa mattina si è svolto un sopralluogo da parte di una troupe televisiva per la realizzazione di un docu-film sui campi di prigionia in Abruzzo durante la Seconda Guerra Mondiale: elemento anche questo importante per dare risalto alla valenza storica e culturale del sito”. Lo afferma l’assessore Manuela Cozzi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina