ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 novembre 2020

GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OVIDIO ANCORA IMPEGNATI CON #SCUOLA FUTURA

SULMONA - L’Istituto Superiore OVIDIO di Sulmona continua a sognare con #ScuolaFutura. Dopo Emilia Verlingieri (Liceo delle Scienze Umane G. Vico) e Daniel Ciampa (Liceo Classico Ovidio) impegnati con la sfida di “Acceleration Camp” nel corso dell’estate, dal 2 al 4 novembre 2020 altri sei studenti (Edoardo Carrozza, Benedetta Cutarella, Antonietta Ciccotti, Teresa Maraschio, Francesco Pantano, Valerio Soccorsi, tutti del Liceo Classico) sono stati impegnati in un nuovo hackathon, realizzato nell’ambito degli eventi di #ScuolaFutura: “SPACE HACK, expanding the frontiers of education”che ha coinvolto dieci scuole di tutta Italia, dieci team che hanno preso il nome di altrettanti pianeti. Il requisito principale per l’accesso alla sfida era una ottima conoscenza della lingua inglese. Al momento dell’apertura dei lavori sono intervenuti due astronauti: Samantha Cristoforetti e Paolo Nespoli che hanno raccontato il percorso di formazione che li ha portati nello spazio.La sfida, presentata dal bravissimo Lorenzo Micheli, è stata molto complessa e si è svolta su due challenge:

1.     LOOK OUT / ESPLORARE LO SPAZIO Il desiderio di sfidare i limiti della conoscenza e le grandi innovazioni tecnologiche ci permettono di esplorare lo spazio e di ampliare le nostre competenze

2.     TURN THE CAMERA / ESPLORARE LA TERRA. I satelliti dedicati allo studio e all’osservazione della Terra dallo spazio hanno un ruolo sempre più rilevante: le loro applicazioni comprendono lo studio dell’ambiente e del riscaldamento globale, la predizione e il monitoraggio dei disastri naturali.

I ragazzi hanno creato applicazioni e giochi per aiutare gli studenti di tutte le età a comprendere le nuove problematiche che riguardano lo Spazio e la Terra.

I nostri alunni hanno lavorato con grande impegno assumendo anche la responsabilità della restituzione dei progetti ad un pubblico vasto presente in rete. La sfida è stata vinta dal team Marte, cui appartiene la nostra studentessa Antonietta Ciccotti.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina