ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 17 novembre 2020

CENTRALE SNAM: ILPD HA INCONTRATO IL SOTTOSEGRETARIO ALL' AMBIENTE ROBERTO MORASSUT

SULMONA - "Il PD ha organizzato per la giornata di ieri 16 novembre un confronto con il Sottosegretario all’Ambiente Roberto Morassut sulla vicenda della Centrale Snam.  Nel corso della mattinata abbiamo potuto confrontarci con il Sottosegretario sulla questione del metanodotto SNAM e della centrale di decompressione. All’incontro hanno partecipato i componenti del Comitati Cittadini per l’Ambiente che hanno riportato puntualmente tutte le ragioni alla base delle loro richieste che il nostro circolo da sempre ha sostenuto e appoggiato. La riunione in videoconferenza è stata l’occasione per fare un punto sullo stato del procedimento che nel corso degli anni è stato oggetto di alterne vicende e che ad oggi è in attesa di ulteriori sviluppi nel rapporto tra Regione e Governo. Siamo convinti che nonostante il procedimento sia in una fase amministrativa avanzata anche, se non conclusa in quanto il metanodotto di cui la centrale è a supporto per il tratto Sulmona - Foligno non è stato ancora autorizzato, la politica locale possa e debba fare la propria parte.  Ce ne siamo fatti promotori in riunione e lo ribadiamo pubblicamente: c’è bisogno di un tavolo politico istituzionale presso la Regione in cui siano rappresentate tutte le parti politiche, presenti i parlamentari e gli amministratori locali, oltre ai Comitati ovviamente. Chiediamo al Presidente Marsilio, come già chiesto dal gruppo PD in Regione, di non rilasciare l’Autorizzazione Integrata Ambientale e sottoporre di nuovo a VIA il progetto per metanodotto e centrale, compresa la valutazione dell’ “opzione zero”, e chiediamo alla consigliera di maggioranza del territorio di attivarsi immediatamente per la convocazione del tavolo.  Il PD farà, come sta già facendo, la sua parte anche presso il Ministero. Chiediamo ancora che il progetto sia sottoposto alla Valutazione Ambientale Strategica e che siano finalmente definiti i rapporti tra costi e benefici dell’impianto. Siamo convinti che l’opera si possa e perciò si debba evitare: per noi la battaglia continua comunque al fianco dei cittadini e dei Comitati e aspettiamo che la Regione colga l’occasione per dimostrare finalmente attenzione verso il nostro territorio".   

Il Circolo del PD  
Il Segretario Franco Casciani
La Presidente Teresa Nannarone

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-