ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 17 novembre 2020

CENTRALE SNAM: ILPD HA INCONTRATO IL SOTTOSEGRETARIO ALL' AMBIENTE ROBERTO MORASSUT

SULMONA - "Il PD ha organizzato per la giornata di ieri 16 novembre un confronto con il Sottosegretario all’Ambiente Roberto Morassut sulla vicenda della Centrale Snam.  Nel corso della mattinata abbiamo potuto confrontarci con il Sottosegretario sulla questione del metanodotto SNAM e della centrale di decompressione. All’incontro hanno partecipato i componenti del Comitati Cittadini per l’Ambiente che hanno riportato puntualmente tutte le ragioni alla base delle loro richieste che il nostro circolo da sempre ha sostenuto e appoggiato. La riunione in videoconferenza è stata l’occasione per fare un punto sullo stato del procedimento che nel corso degli anni è stato oggetto di alterne vicende e che ad oggi è in attesa di ulteriori sviluppi nel rapporto tra Regione e Governo. Siamo convinti che nonostante il procedimento sia in una fase amministrativa avanzata anche, se non conclusa in quanto il metanodotto di cui la centrale è a supporto per il tratto Sulmona - Foligno non è stato ancora autorizzato, la politica locale possa e debba fare la propria parte.  Ce ne siamo fatti promotori in riunione e lo ribadiamo pubblicamente: c’è bisogno di un tavolo politico istituzionale presso la Regione in cui siano rappresentate tutte le parti politiche, presenti i parlamentari e gli amministratori locali, oltre ai Comitati ovviamente. Chiediamo al Presidente Marsilio, come già chiesto dal gruppo PD in Regione, di non rilasciare l’Autorizzazione Integrata Ambientale e sottoporre di nuovo a VIA il progetto per metanodotto e centrale, compresa la valutazione dell’ “opzione zero”, e chiediamo alla consigliera di maggioranza del territorio di attivarsi immediatamente per la convocazione del tavolo.  Il PD farà, come sta già facendo, la sua parte anche presso il Ministero. Chiediamo ancora che il progetto sia sottoposto alla Valutazione Ambientale Strategica e che siano finalmente definiti i rapporti tra costi e benefici dell’impianto. Siamo convinti che l’opera si possa e perciò si debba evitare: per noi la battaglia continua comunque al fianco dei cittadini e dei Comitati e aspettiamo che la Regione colga l’occasione per dimostrare finalmente attenzione verso il nostro territorio".   

Il Circolo del PD  
Il Segretario Franco Casciani
La Presidente Teresa Nannarone

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-