ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 ottobre 2020

SULMOMA, PEDONALIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO. CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO: "PRIORITARIO IL RILANCIO DELLE ATTIVITÀ DI SULMONA E DEL SUO CENTRO STORICO"

L’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA È PRONTA E DISPONIBILE A LAVORARE PER SOLUZIONI CONDIVISE E SUPERARE INSIEME LE CRITICITÀ
SULMONA - "In una lettera al Sindaco Casini, in risposta a una nota del Sindaco sulla problematica della Pedonalizzazione del Centro Storico di Sulmona, la Confesercenti del Centro Abruzzo, ha ribadito che la questione prevalente è quella della salvaguardia dei negozi di vicinato. Per cui gli interventi che incidono sul territorio debbono tenere conto dell’importanza che le imprese di prossimità hanno in un contesto complesso e articolato.In riferimento alla discussione inerente il traffico, la Confesercenti continua a sostenere che non è tanto una questione di gestione di ZTL o di Pedonalizzazione totale o parziale delle vie trasversali o longitudinali, in quanto oggi Sulmona ha bisogno di attrattività urbana, di promozione e sviluppo delle attività di vicinato, della valorizzazione del Centro storico ponendo attenzione e ascolto ai commercianti, agli artigiani e a tutti gli attori dell’economia locale.L’Associazione di categoria ritiene urgente e strategico intervenire sull’estetica dei luoghi e delle piazze e sull’arredo urbano, che devono essere attrattivi, armonici e utili a rinvigorire, o rigenerare, il turismo e l’interesse dei visitatori per la Città e dei suoi luoghi ricchi di storia e di cultura. Naturalmente, per il massimo della godibiltà, l’accesso alla Città e al suo Centro storico deve essere caratterizzato da mobilità lenta che dia la possibilità di osservare e vivere con tranquillità ogni angolo di Sulmona.La Confesercenti del Centro Abruzzo auspica e conta sul coraggio del Sindaco e della sua Amministrazione nell’intercettare proposte e progetti che utili ad incrementare il flusso e l’interesse di persone che volentieri visiterebbero Sulmona. Per questo l’Associazione sollecita il Sindaco a tener conto della cantierabilità di un “Polo Universitario e di Alta Formazione”, di una “Succursale dell’Istituto Alberghiero e della Ristorazione di Roccaraso”, di “Polo Formativo Professionalizzante per i ragazzi che non studiano e non lavorano”. A questo va aggiunta la necessità di “Modificare il Regolamento comunale in materia di Commercio” per recepire il Testo Unico del Commercio della Regione Abruzzo e, finalmente, prevedere il cosiddetto “Mercato Storico di Piazza Garibaldi”, fiore all’occhiello del rilancio del Centro Storico. Inoltre, occorre porre maggiore attenzione al “Recupero del patrimonio edilizio del Centro storico”, attivando i lavori degli aggregati che, oltre a rendere attrattivo il ritorno ad abitare nel cuore della Città, creerebbe un volano economico con la presenza di numerosi cantieri che potrebbero dare lavoro a centinaia di disoccupati.A queste condizioni la Confesercenti è pronta e disponibile a lavorare per soluzioni condivise, superare insieme le criticità soprattutto del Centro Storico e si dichiara fin da ora disponibile a discutere e a collaborare sulla base di proposte e progetti concreti da parte del Sindaco di Sulmona e della Sua Amministrazione".

CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO

Pietro Leonarduzzi e Angelo Pellegrino

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina