ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 ottobre 2020

SULMOMA, PEDONALIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO. CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO: "PRIORITARIO IL RILANCIO DELLE ATTIVITÀ DI SULMONA E DEL SUO CENTRO STORICO"

L’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA È PRONTA E DISPONIBILE A LAVORARE PER SOLUZIONI CONDIVISE E SUPERARE INSIEME LE CRITICITÀ
SULMONA - "In una lettera al Sindaco Casini, in risposta a una nota del Sindaco sulla problematica della Pedonalizzazione del Centro Storico di Sulmona, la Confesercenti del Centro Abruzzo, ha ribadito che la questione prevalente è quella della salvaguardia dei negozi di vicinato. Per cui gli interventi che incidono sul territorio debbono tenere conto dell’importanza che le imprese di prossimità hanno in un contesto complesso e articolato.In riferimento alla discussione inerente il traffico, la Confesercenti continua a sostenere che non è tanto una questione di gestione di ZTL o di Pedonalizzazione totale o parziale delle vie trasversali o longitudinali, in quanto oggi Sulmona ha bisogno di attrattività urbana, di promozione e sviluppo delle attività di vicinato, della valorizzazione del Centro storico ponendo attenzione e ascolto ai commercianti, agli artigiani e a tutti gli attori dell’economia locale.L’Associazione di categoria ritiene urgente e strategico intervenire sull’estetica dei luoghi e delle piazze e sull’arredo urbano, che devono essere attrattivi, armonici e utili a rinvigorire, o rigenerare, il turismo e l’interesse dei visitatori per la Città e dei suoi luoghi ricchi di storia e di cultura. Naturalmente, per il massimo della godibiltà, l’accesso alla Città e al suo Centro storico deve essere caratterizzato da mobilità lenta che dia la possibilità di osservare e vivere con tranquillità ogni angolo di Sulmona.La Confesercenti del Centro Abruzzo auspica e conta sul coraggio del Sindaco e della sua Amministrazione nell’intercettare proposte e progetti che utili ad incrementare il flusso e l’interesse di persone che volentieri visiterebbero Sulmona. Per questo l’Associazione sollecita il Sindaco a tener conto della cantierabilità di un “Polo Universitario e di Alta Formazione”, di una “Succursale dell’Istituto Alberghiero e della Ristorazione di Roccaraso”, di “Polo Formativo Professionalizzante per i ragazzi che non studiano e non lavorano”. A questo va aggiunta la necessità di “Modificare il Regolamento comunale in materia di Commercio” per recepire il Testo Unico del Commercio della Regione Abruzzo e, finalmente, prevedere il cosiddetto “Mercato Storico di Piazza Garibaldi”, fiore all’occhiello del rilancio del Centro Storico. Inoltre, occorre porre maggiore attenzione al “Recupero del patrimonio edilizio del Centro storico”, attivando i lavori degli aggregati che, oltre a rendere attrattivo il ritorno ad abitare nel cuore della Città, creerebbe un volano economico con la presenza di numerosi cantieri che potrebbero dare lavoro a centinaia di disoccupati.A queste condizioni la Confesercenti è pronta e disponibile a lavorare per soluzioni condivise, superare insieme le criticità soprattutto del Centro Storico e si dichiara fin da ora disponibile a discutere e a collaborare sulla base di proposte e progetti concreti da parte del Sindaco di Sulmona e della Sua Amministrazione".

CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO

Pietro Leonarduzzi e Angelo Pellegrino

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-