ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 ottobre 2020

"CARCERE" PER I DETENUTI SORPRESI CON I TELEFONINI NON CONSENTITI

SULMONA - "Fino a qualche giorno fa sorprendere un detenuto con un telefono in carcere non consentito non prevedeva nessuna sanzione penale ma al massimo un provvedimento disciplinare.Con l'avvento del Decreto legge n.130 del 21 ottobre 2020 è stato finalmente normata l'introduzione fraudolenta di telefonini in carcere e l'utilizzo degli stessi da parte detenuti.L'articolo 9 del decreto introduce, infatti, l'articolo 391-ter in materia di contrasto all'introduzione e all'utilizzo di dispositivi di comunicazione in carcere.Ora chiunque indebitamente procurerà ( ovviamente anche negli istituti di Sulmona, L'Aquila ed Avezzano oltre che per il centro di prima accoglienza dell'Aquila) a un detenuto un apparecchio telefonico o altro dispositivo idoneo ad effettuare comunicazioni o comunque consentirà allo stesso l'uso indebito dei predetti strumenti o ne introduce uno in un istituto penitenziario al fine di renderlo disponibile a una persona detenuta sarà punito con una pena della reclusione da uno a quattro anni.Soggiacerà alla stessa pena anche il detenuto che indebitamente li riceverà e li utilizzerà.
Qualora il fatto sarà commessa da un pubblico ufficiale la pena sarà da due a cinque.Viene così colmato un vuoto legislativo che finalmente metterà tutti d'accordo sul fatto che le comunicazioni telefoniche fraudolente in carcere non si possono e non si devono consentire".

Il segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria L'Aquila
Mauro Nardella


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina