ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 ottobre 2020

"CARCERE" PER I DETENUTI SORPRESI CON I TELEFONINI NON CONSENTITI

SULMONA - "Fino a qualche giorno fa sorprendere un detenuto con un telefono in carcere non consentito non prevedeva nessuna sanzione penale ma al massimo un provvedimento disciplinare.Con l'avvento del Decreto legge n.130 del 21 ottobre 2020 è stato finalmente normata l'introduzione fraudolenta di telefonini in carcere e l'utilizzo degli stessi da parte detenuti.L'articolo 9 del decreto introduce, infatti, l'articolo 391-ter in materia di contrasto all'introduzione e all'utilizzo di dispositivi di comunicazione in carcere.Ora chiunque indebitamente procurerà ( ovviamente anche negli istituti di Sulmona, L'Aquila ed Avezzano oltre che per il centro di prima accoglienza dell'Aquila) a un detenuto un apparecchio telefonico o altro dispositivo idoneo ad effettuare comunicazioni o comunque consentirà allo stesso l'uso indebito dei predetti strumenti o ne introduce uno in un istituto penitenziario al fine di renderlo disponibile a una persona detenuta sarà punito con una pena della reclusione da uno a quattro anni.Soggiacerà alla stessa pena anche il detenuto che indebitamente li riceverà e li utilizzerà.
Qualora il fatto sarà commessa da un pubblico ufficiale la pena sarà da due a cinque.Viene così colmato un vuoto legislativo che finalmente metterà tutti d'accordo sul fatto che le comunicazioni telefoniche fraudolente in carcere non si possono e non si devono consentire".

Il segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria L'Aquila
Mauro Nardella


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina