ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 ottobre 2020

"REDDITO NAZIONALE DI NATALITA'": ANCHE A SULMONA SARA' POSSIBILE FIRMARE

SULMONA - Partirà domani, sabato 24 ottobre, e coinvolgerà oltre cento piazze in tutta Italia, la raccolta firme per la proposta di legge del Reddito Nazionale di Natalità, che prevede aiuti consistenti per i bambini italiani. Parliamo di 500 euro al mese, dalla nascita fino all’età dell’obbligo scolastico, ovvero fino ai 16 anni, per ogni nato italiano che abbia almeno un genitore a sua volta nato italiano. "Il crollo delle nascite - spiega in una nota il coordinamento promotore dell'iniziativa - è la vera emergenza in Italia. In soli dieci anni siamo passati dai 570 mila nuovi nati del 2009 ai 420 mila del 2019 (peggior dato dal 1861). Di questi solo 349 mila sono nati da genitori italiani, il resto da stranieri residenti in Italia. Nel 2020 e nel 2021, anche a causa della pandemia, è previsto un ulteriore crollo. La denatalità, unita all’invecchiamento della popolazione e ai flussi migratori, condurrà il popolo italiano all’estinzione in pochi decenni. La tendenza e i numeri parlano chiaro. Per questo bisogna cambiare rotta adesso, prima che sia troppo tardi". Per accedere al Reddito Nazionale di Natalità il limite Isee è di 50 mila euro. "Vogliamo limiti molto alti - si legge ancora nella nota - all’Italia servono molti figli, indipendentemente dal reddito di chi li genera. Il limite di bambini per ogni nucleo familiare che potranno accedere al RNN è 4. Si riceverà una carta su cui ci sono 500 euro da spendere nell’arco di un mese. Non si riceverà denaro contante. Il mese successivo il conto sulla scheda verrà riportato nuovamente a 500 euro. Se nell’arco del mese non si spende l’intera cifra, ciò che rimane finisce in un fondo di accantonamento che verrà consegnato al bambino intestatario del Rnn al compimento del diciottesimo anno di età. Ad esempio se nel mese di Gennaio vengono spesi 400 Euro, i 100 Euro rimanenti finiscono nel fondo di accantonamento e il 1 Febbraio sulla scheda ci saranno nuovamente 500 Euro, non 500+100. Se alla fine del mese i 500 euro sono ancora tutti sulla carta, la carta viene immediatamente bloccata, poiché è stato dimostrato di non avere bisogno del RNN. La carta verrà rifiutata dal sistema per acquisti ritenuti non idonei. Ad esempio beni elettronici di largo consumo come televisori o cellulari, gratta e vinci, lotterie, tabacchi etc. La carta sarà monitorata costantemente e bloccata immediatamente qualora venisse riscontrato un utilizzo scorretto. Il fondo di accantonamento può arrivare al massimo a 20 mila euro. Il fondo può essere ritirato dal diciottesimo anno di età e potrà finanziare esclusivamente studi universitari, progetti d’impresa, formazione professionale e similari. Tutto vagliato da consulenti appositi". Perché solo per i nati italiani? "Il Reddito Nazionale di Natalità è una misura con un obiettivo specifico: far risalire il tasso demografico del popolo italiano. Gli immigrati hanno un tasso demografico anche troppo alto, non hanno bisogno di ulteriori aiuti. Sono esclusi inoltre i genitori che vivono in baracche, abitazioni mobili o non allacciate alla rete fognaria ed elettrica, chi vive in strutture ricettive alberghiere o assistenziali con esclusione dei terremotati". Nessun dubbio nemmeno su dove trovare le coperture finanziarie: "Dai miliardi spesi per l'immigrazione, da quelli spesi per salvare i banchieri e dall'attuale spesa sociale per la natalità, ad oggi del tutto insufficienti. Questo denaro, che verrebbe speso nel circuito economico nazionale - conclude la nota del coordinamento - servirebbe a far ripartire i consumi in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo". Anche a Sulmona sarà possibile firmare per il RNN presentandosi con un documento d'identità al banchetto che sarà allestito in Corso Ovidio dalle 18 alle 20.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina