ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 ottobre 2020

PEDONALIZZAZIONE CENTRO STORICO:"NOI NON VOGLIAMO TORNARE INDIETRO"

SULMONA - "Il 31 ottobre scade l’ordinanza che istituisce la pedonalizzazione del centro storico.Il rischio è che si torni alla situazione precedente: una città ostaggio del traffico automobilistico NOCIVO, DANNOSO E MOLESTO:- nocivo per la salute dei cittadini, costretti a respirare in continuazione i gas di scarico delle auto;- nocivo perché il rumore delle auto è amplificato nelle strade e nei vicoli del centro, che non sono state progettate certo per sostenere il traffico di auto, furgoni e camion. L’inquinamento sonoro non è solo fastidioso ma diventa spesso una patologia, soprattutto se disturba il sonno;- dannoso per i monumenti e le abitazioni che subiscono continue vibrazioni che possono pregiudicarne la stabilità;- dannoso perché lo smog corrode i monumenti e le facciate delle abitazioni, rendendole “sporche” anche se appena tinteggiate;- dannoso dal momento che il traffico veicolare dissesta i sanpietrini, rendendo strade e vicoli simili a percorsi di guerra e costringe a spendere ogni anno cifre ingenti per le riparazioni;- dannoso in quanto pregiudica  molte attività economiche, mostrando ai turisti (sempre più numerosi in questi mesi) il volto di una città sottosviluppata, che vede ancora nell’auto uno status simbolo;- molesto perché impedisce di vivere il centro con tranquillità, permettendo ai bambini e ai ragazzi la libertà di muoversi e giocare senza il rischio di essere investiti;- molesto in quanto impedisce il godimento estetico dei monumenti, delle piazze, dei vicoli e dei palazzi di Sulmona che, in questi mesi, si è accorta di essere di una bellezza che non teme confronti.Perciò, NOI NON VOGLIAMO TORNARE INDIETRO e chiediamo con forza al Sindaco, all’Amministrazione e al Consiglio Comunale un atto di responsabilità e di coraggio e rendere il provvedimento permanente, senza interrompere il fantastico periodo che abbiano e stiamo vivendo e considerarlo il primo passo di un progetto che valorizzi sempre di più sia il centro storico sia l’intero territorio comunale, estendendo sempre di più le aree pedonali anche in periferia, soprattutto in prossimità delle scuole".

SULMONA SENZA SMOG

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina