SULMONA - Gigantografie del Blocco Studentesco in centinaia di scuole, in stile "chi l'ha visto?" per denunciare l'assenza di oltre 20.000 supplenti negli istituti italiani."L'azione svolta dal Blocco Studentesco, in maniera coordinata in centinaia di scuole italiane, ha come obiettivo quello di denunciare il mal operato del Ministro dell'istruzione Azzolina" - afferma Riccardo Romano, responsabile locale del movimento studentesco.”"Abbiamo scelto il Liceo scientifico Enrico Fermi di Sulmona come sfondo della nostra azione perché la malagestione del Ministro è riuscita a mettere in ginocchio anche gli istituti più organizzati che ora, contando dozzine di cattedre non assegnate, ha lasciato intere classi sprovviste di docenti.
Più di ventimila posti vacanti e non si trovano i professori. Questa la scuola del ministro Azzolina dove tutto è stato aperto ma nulla funziona. Buchi di organico e mancanze strutturali sono ormai la quotidianità in un sistema scolastico già pesantemente penalizzato da anni di tagli e riforme inadeguate ma, per il Ministro Azzolina va tutto bene." - continua Riccardo."Il Blocco Studentesco - conclude - ribadisce che non è ammissibile che a pagare per errori altrui siano sempre i ragazzi, e come sempre, ci faremo portavoci dell'insoddisfazione degli studenti."News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE
SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento