ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 ottobre 2020

GIGANTOGRAFIE DEL BLOCCO STUDENTESCO IN CENTINAIA DI SCUOLE, IN STILE "CHI L'HA VISTO?" PER DENUNCIARE L'ASSENZA DI OLTRE 20.000 SUPPLENTI NEGLI ISTITUTI ITALIANI

SULMONA - Gigantografie del Blocco Studentesco in centinaia di scuole, in stile "chi l'ha visto?" per denunciare l'assenza di oltre 20.000 supplenti negli istituti italiani."L'azione svolta dal Blocco Studentesco, in maniera coordinata in centinaia di scuole italiane, ha come obiettivo quello di denunciare il mal operato del Ministro dell'istruzione Azzolina" - afferma Riccardo Romano, responsabile locale del movimento studentesco.”"Abbiamo scelto il Liceo scientifico Enrico Fermi di Sulmona come sfondo della nostra azione perché la malagestione del Ministro è riuscita a mettere in ginocchio anche gli istituti più organizzati che ora, contando dozzine di cattedre non assegnate, ha lasciato intere classi sprovviste di docenti.

Più di ventimila posti vacanti e non si trovano i professori. Questa la scuola del ministro Azzolina dove tutto è stato aperto ma nulla funziona. Buchi di organico e mancanze strutturali sono ormai la quotidianità in un sistema scolastico già pesantemente penalizzato da anni di tagli e riforme inadeguate ma, per il Ministro Azzolina va tutto bene." - continua Riccardo."Il Blocco Studentesco - conclude - ribadisce che non è ammissibile che a pagare per errori altrui siano sempre i ragazzi, e come sempre, ci faremo portavoci dell'insoddisfazione degli studenti."


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina