ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una frana travolge una casa: due i dispersi. Esonda il Torre, diverse persone in fuga sui tetti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

IL SINDACO JWAN COSTANTINI, L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L’ ASSOCIAZIONE “GIULIESI PER SEMPRE”, OMAGGIANO CON UNA TARGA L’IMPRENDITORE UMBERTO MASTELLARINI

GIULIANOVA - " L’imprenditore Umberto Mastellarini ringraziato e premiato con una targa, tra gli applausi del Consiglio Comunale. E’ su...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 ottobre 2020

GIGANTOGRAFIE DEL BLOCCO STUDENTESCO IN CENTINAIA DI SCUOLE, IN STILE "CHI L'HA VISTO?" PER DENUNCIARE L'ASSENZA DI OLTRE 20.000 SUPPLENTI NEGLI ISTITUTI ITALIANI

SULMONA - Gigantografie del Blocco Studentesco in centinaia di scuole, in stile "chi l'ha visto?" per denunciare l'assenza di oltre 20.000 supplenti negli istituti italiani."L'azione svolta dal Blocco Studentesco, in maniera coordinata in centinaia di scuole italiane, ha come obiettivo quello di denunciare il mal operato del Ministro dell'istruzione Azzolina" - afferma Riccardo Romano, responsabile locale del movimento studentesco.”"Abbiamo scelto il Liceo scientifico Enrico Fermi di Sulmona come sfondo della nostra azione perché la malagestione del Ministro è riuscita a mettere in ginocchio anche gli istituti più organizzati che ora, contando dozzine di cattedre non assegnate, ha lasciato intere classi sprovviste di docenti.

Più di ventimila posti vacanti e non si trovano i professori. Questa la scuola del ministro Azzolina dove tutto è stato aperto ma nulla funziona. Buchi di organico e mancanze strutturali sono ormai la quotidianità in un sistema scolastico già pesantemente penalizzato da anni di tagli e riforme inadeguate ma, per il Ministro Azzolina va tutto bene." - continua Riccardo."Il Blocco Studentesco - conclude - ribadisce che non è ammissibile che a pagare per errori altrui siano sempre i ragazzi, e come sempre, ci faremo portavoci dell'insoddisfazione degli studenti."


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina