ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

OLTRE TRECENTO BAMBINE E BAMBINI ALLA GIORNATA DELL'ALBERO: UN GRANDE SUCCESSO PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quatt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 ottobre 2020

DI GIROLAMO: "LA FERROVIA VELOCE PESCARA- ROMA SARÀ UN’OPERA UTILE NEL RISPETTO DEL TERRITORIO"

SULMONA - "Ribadisco quanto già detto alla presentazione del progetto di prefattibilità del potenziamento della linea ferroviaria Pescara-Roma ed il conseguente corridoio trasversale per persone e merci.Una visione ecologica richiede di agire da subito per decongestionare i grandi centri urbani dove problemi come l’inquinamento dell’aria e la gestione dei rifiuti rappresentano delle vere e proprie emergenze ambientali. Ma l’esodo dalle aree interne verso le grandi città si combatte anche assicurando servizi fondamentali come una ferrovia veloce.È evidente e condivisa da tutte le istituzioni dei territori interessati dal passaggio della linea ferroviaria la sua imprescindibile importanza per il rilancio delle zone interne per evitare l’isolamento e invertire il trend di desertificazione socio-economica, rendendo le aree molto più accessibili per un turismo ecosostenibile e maggiormente appetibili per nuove realtà economiche.Si tratta di un’opera che guarda al futuro anche in termini ecologici poiché consentirebbe di migliorare i trasporti a fronte di una fortissima riduzione delle emissioni inquinanti. Inoltre, il treno produce soli 44 grammi di CO2 per chilometro rispetto ai 118 grammi dell’auto, i 158 dei camion e i 140 di un aereo. Anche per questo, potenziare il servizio pubblico su ferro a discapito di quello privato su gomma è da sempre una delle strategie fondamentali nella lotta ai mutamenti climatici. In futuro, un ulteriore contributo verrà dall’idrogeno verde, ottenuto da fonti rinnovabili, per far muovere i treni: un tema al quale stiamo già lavorando.
Non abbiamo mai messo in secondo piano la tutela dell’ambiente rispetto alla realizzazione di infrastrutture strategiche. Quello che, allo stato di fatto, è un progetto di pre-fattibilità, redatto da RFI per rispondere alle esigenze di Regione Abruzzo, Regione Lazio e dalle Commissioni Parlamentari competenti, verrà valutato nei successivi passaggi, nelle sedi opportune, anche nei suoi aspetti di impatto ambientale, come previsto dalla normativa. Sono certa che, con il contributo di tutti, si sapranno individuare le migliori soluzioni per arrivare al progetto esecutivo di un’opera moderna, efficiente e compatibile con il territorio che attraversa.
Confido nella proficua collaborazione tra istituzioni, tecnici, associazioni ed enti che sono interessate dalla realizzazione dell’infrastruttura per garantire nei tempi previsti i vantaggi ecologici, economici e sociali che essa può portare ai territori".

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina