ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 ottobre 2020

DI GIROLAMO: "LA FERROVIA VELOCE PESCARA- ROMA SARÀ UN’OPERA UTILE NEL RISPETTO DEL TERRITORIO"

SULMONA - "Ribadisco quanto già detto alla presentazione del progetto di prefattibilità del potenziamento della linea ferroviaria Pescara-Roma ed il conseguente corridoio trasversale per persone e merci.Una visione ecologica richiede di agire da subito per decongestionare i grandi centri urbani dove problemi come l’inquinamento dell’aria e la gestione dei rifiuti rappresentano delle vere e proprie emergenze ambientali. Ma l’esodo dalle aree interne verso le grandi città si combatte anche assicurando servizi fondamentali come una ferrovia veloce.È evidente e condivisa da tutte le istituzioni dei territori interessati dal passaggio della linea ferroviaria la sua imprescindibile importanza per il rilancio delle zone interne per evitare l’isolamento e invertire il trend di desertificazione socio-economica, rendendo le aree molto più accessibili per un turismo ecosostenibile e maggiormente appetibili per nuove realtà economiche.Si tratta di un’opera che guarda al futuro anche in termini ecologici poiché consentirebbe di migliorare i trasporti a fronte di una fortissima riduzione delle emissioni inquinanti. Inoltre, il treno produce soli 44 grammi di CO2 per chilometro rispetto ai 118 grammi dell’auto, i 158 dei camion e i 140 di un aereo. Anche per questo, potenziare il servizio pubblico su ferro a discapito di quello privato su gomma è da sempre una delle strategie fondamentali nella lotta ai mutamenti climatici. In futuro, un ulteriore contributo verrà dall’idrogeno verde, ottenuto da fonti rinnovabili, per far muovere i treni: un tema al quale stiamo già lavorando.
Non abbiamo mai messo in secondo piano la tutela dell’ambiente rispetto alla realizzazione di infrastrutture strategiche. Quello che, allo stato di fatto, è un progetto di pre-fattibilità, redatto da RFI per rispondere alle esigenze di Regione Abruzzo, Regione Lazio e dalle Commissioni Parlamentari competenti, verrà valutato nei successivi passaggi, nelle sedi opportune, anche nei suoi aspetti di impatto ambientale, come previsto dalla normativa. Sono certa che, con il contributo di tutti, si sapranno individuare le migliori soluzioni per arrivare al progetto esecutivo di un’opera moderna, efficiente e compatibile con il territorio che attraversa.
Confido nella proficua collaborazione tra istituzioni, tecnici, associazioni ed enti che sono interessate dalla realizzazione dell’infrastruttura per garantire nei tempi previsti i vantaggi ecologici, economici e sociali che essa può portare ai territori".

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-