ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - " Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 ottobre 2020

“LA CONFERENZA DEI SINDACI HA APPROVATO LA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE DEI FONDI PER IL PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”,

SULMONA -  “La Conferenza dei Sindaci, ricadenti dell’Ambito sociale distrettuale Ecad 4 Peligno, di cui Sulmona è capofila, nella seduta di ieri in formula di videoconferenza, ha approvato sia la programmazione delle risorse dei fondi per il programma attuativo regionale “Dopo di Noi”,  tese a finanziare gli interventi per persone con grave disabilità prive del sostegno familiare, individuando i servizi attivabili, in collaborazione con le associazioni specifiche del territorio, sia  il Piano Finanziario di Progetto riguardante il Fondo Povertà 2019, che consente anche di procedere speditamente verso la conclusione della procedura per l’avvio al lavoro, entro la fine dell’anno, dei percettori del reddito di cittadinanza, dando attivazione ai cosìdetti P.U.C. (progetti Utili alla Collettività)”.  Lo rende noto il vicesindaco con delega alle Politiche Sociali Marina Bianco. “Sono state ammesse 5 delle 7 domande pervenute, in risposta al recente avviso pubblico riguardante il “Dopo di Noi”. Non sono progetti asettici o generalizzati quelli individuati, ma personalizzati, adattati ad ognuno, adottando anche la formula weekend che consentirà ai ragazzi di avere approcci anche fuori dalla famiglia. Abbiamo previsto, come servizi attivabili, i laboratori di disegno e di pittura, l’assistenza domiciliare educativa, stage formativi, progetti di apprendimento abilità e competenze sociali e programmi relativi all’accrescimento della consapevolezza e dello sviluppo delle competenze per la gestione della vita quotidiana.  Stiamo lavorando tutti insieme per poter dare risposte alle categorie più deboli in maniera più rapida” continua il vicesindaco.
“Con l’approvazione ieri, da parte dei sindaci e amministratori, della programmazione delle risorse del fondo povertà 2019, stiamo procedendo velocemente anche per l’attivazione dei P.U.C. , che entro la fine del 2020 consentirà a coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza di dedicarsi ai lavori di pubblica utilità per la collettività. Attraverso questa programmazione, si rafforzerà il Segretariato sociale e professionale, con l’ingresso di assistenti sociali, psicologi e figure amministrative, prevedendo investimenti anche per le dotazioni informatiche: piattaforme tese a monitorare i servizi e gestire i P.U.C.” prosegue  il vicesindaco, che ricorda le tre macroaree delle ipotesi di progetto individuate dal Comune di Sulmona e approvate dalla Conferenza dei Sindaci nella precedente riunione, tenendo conto delle esigenze di tutte le municipalità, soprattutto delle realtà più piccole dell’Ambito: Ambito della tutela dei beni comuni e ambiente, Ambito Istruzione e formazione arte e cultura e Ambito sociale. In riferimento alle tre macroaree sono state sviluppate ipotesi di attuazione. “Si tratta di un importante risultato che ci consente di raggiungere l’obiettivo entro la fine dell’anno, dando così dignità lavorativa a chi percepisce il reddito di cittadinanza” dichiara il vicesindaco Marina Bianco, che, infine, sottolinea, in aggiunta “l’importanza del contrasto al fenomeno dell’alcolismo tra i giovanissimi. Il Comune di Sulmona si è reso disponibile nel supportare il progetto a tutela dei minori, riguardante il tema specifico, collaborando con il Garante dell’Infanzia della Regione Abruzzo, l’avvocato Maria Concetta Falivene, che ho incontrato in una riunione in modalità telematica. Condivido pienamente” conclude vicesindaco Bianco “l’importanza di unire le forze per difendere i minori”.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina