ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 18 ottobre 2020

CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO: "SALVAGUARDARE LE ATTIVITÀ DI VICINATO DEV’ESSERE LA PRIORITÀ DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI"

SULMONA - "Oggi più che mai, la salvaguardia delle attività di vicinato deve essere una priorità delle Amministrazioni locali, sottolinea la Confesercenti del Centro Abruzzo. Questo periodo, complesso e non ancora concluso, di “Emergenza Covid-19”, ha messo in luce l’importanza che le imprese di prossimità hanno anche da un punto di vista sociale. È necessario fare di più per commercio e pubblici esercizi ampliando i sostegni alle imprese e riformando fisco e lavoro in direzione di una maggiore flessibilità. Non solo, bisogna dare un nuovo slancio all’innovazione, utilizzando tutte le risorse per investire in infrastrutture, marketing territoriale e finanziare la formazione diffusa per le micro e piccole imprese.La Confesercenti del Centro Abruzzo sostiene che non è tanto una questione di gestione di ZTL, bensì di attrattività urbana, promozione e sviluppo delle attività di vicinato, valorizzazione del Centro storico e delle sue frazioni e dei quartieri, attenzione e ascolto dei commercianti, che rappresentano solo una parte della soluzione. «Bisogna intervenire su estetica dei luoghi e delle piazze e sull’arredo urbano, che devono essere perfetti – hanno dichiarato all’unisono Pietro Leonarduzzi e Angelo Pellegrino, dirigenti di Confesercenti – Inoltre è necessario promuovere e sviluppare le attività di vicinato, valorizzando centri storici e frazioni e rilanciare il dialogo costante tra l’Associazione e le Amministrazioni».Il rilancio del tessuto produttivo della Valle Peligna e delle Aree limitrofe è una priorità. In questi mesi segnati dall’emergenza sanitaria è emersa con forza l’esigenza di lavorare a soluzioni condivise e superare insieme la crisi. Il lockdown nella sua drammaticità ha sovvertito verità che sembravano assolute, dando ragione a chi come la Confesercenti, ha sempre difeso e sostenuto la rete dei negozi di vicinato, soprattutto in un paese plurale e diversificato, dominato dalle piccole e piccolissime imprese produttive che rappresentano oltre il 90% del Pil. «Allo stesso tempo, dobbiamo cambiare passo sulla burocrazia, accelerando e semplificando le procedure – hanno aggiunto Leonarduzzi e Pellegrino – la liquidità e gli stanziamenti a fondo perduto per le PMI devono avere disponibilità immediata, insieme all’estensione degli ammortizzatori sociali e dei periodi di cassa integrazione».Per la Confesercenti del Centro Abruzzo occorre mettere in campo tutte quelle azioni che possano concorrere alla tutela ed allo sviluppo dei piccoli negozi di alimentari e non; azioni utili a promuovere e tutelare un comparto che da sempre caratterizza il territorio e rappresenta una grande attrazione anche per i turisti.«A tutte le preoccupazioni espresse, va aggiunto che, dal web sta partendo un piano di promozioni delle Piattaforme internazionali di vendite on line che rischia di sottrarre gli acquisti di Natale alle altre forme distributive, con la concreta possibilità di infliggere un ulteriore colpo ai negozi di vicinato – concludono Leonarduzzi e Pellegrino – Attività di vicinato che vivono nella rinnovata incertezza di cadere in un altro lockdown e che stentano ad uscire da un anno davvero drammatico. Ribadiamo il nostro appello: salvaguardare le attività di vicinato».   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-