ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 ottobre 2020

CAMERATA MUSICALE SULMONESE: DAL 1° NOVEMBRE AL VIA LA PRIMA PARTE DELLA 68^ STAGIONE DEI CONCERTI

VIDEOSULMONA - La Camerata Musicale Sulmonese anche in tempo di coronavirus proseguirà nella sua tradizione iniziata nel 1953 e da domenica 1° novembre, alle 17.30, darà vita alla 68^ Stagione Musicale al Teatro Caniglia con il concerto del Gomalan Brass.  "Sarà una stagione programmata a periodi, considerando l'emergenza sanitaria che stiamo vivendo" ha spiegato il direttore artistico Gaetano Di Bacco, precisando che stante questa situazione non sarà possibile dare corso ad abbonamenti, essendo ridotto a soli duecento il numero degli spettatori che avranno accesso a teatro. I biglietti d'ingresso per gli spettacoli quest'anno potranno essere acquistati nell'ufficio di informazione turistica a palazzo Annunziata. "La stagione concertistica offrirà sempre spettacoli di elevata qualità artistica" ha tenuto a sottolineare Di Bacco. Si comincia dunque con il Gomalan Brass Quintett (domenica 1° novembre) tra i gruppi più interessanti del panorama ottonistico internazionale. I concerti del Gomalan sono stati trasmessi da importanti emittenti radiofoniche fra cui Bayerisches Rundfunk, Radio Vaticana, Radio Canada, Radio della Svizzera Italiana, Radio Classica, Radio Tre, per la quale il gruppo ha eseguito diverse prime mondali.The Bass Gang, sarà invece di scena al Teatro Caniglia domenica 22 novembre, esibendosi in una eclettica carrellata, un po' estemporanea, un po' concertata, sconcertata e sconcertante dai classici dei Classici, ai classici del Rock. Artisti poliedrici dall’animo inquieto che amano definire “cruente” le loro performances musicali. Domenica 6 dicembre sarà la volta del Roma Tre quintetto, espressione dell'Orchestra omonima, la prima orchestra universitaria nata a Roma, orientata all’impegno e all’eccellenza, volta alla diffusione della grande musica soprattutto tra le nuove generazioni. La prima parte della stagione si concluderà con il gran concerto di Capodanno, una tradizione alla quale la Camerata Musicale non ha voluto rinunciare, anche per dare un segnale di rinascita dopo l'anno tremendo segnato dal covid. Sul palco del Caniglia il 1° gennaio 2021 salirà la grande Orchestra sinfonica della Radio di Kiev. Proprio per dare possibilità a tutti di partecipare si terranno due concerti, il primo alle 11.30, in contemporanea con il tradizionale concerto di Capodanno di Vienna e il secondo alle 17.30. Lo spettacolo, come avviene già da qualche anno, è organizzato in collaborazione con la Dmc Terre d'Amore in Abruzzo. Un appello perchè i contribuenti della città e del territorio possano sempre iscrivere il 5 per mille a beneficio delle associazioni sulmonesi è stato lanciato dal presidente della Camerata Musicale, Antonio Tanturri. "Con il cinque per mille le associazioni della città hanno raccolto una somma complessiva di 105mila euro - ha sottolineato Tanturri - è un sostegno importante per le attività delle associazioni sulmonesi e, a prescindere dalle preferenze dei contribuenti, ci auspichiamo che questa sensibilità verso le associazioni della nostra città possa crescere sempre di più, nell'interesse di attività sociali e culturali, che rappresentano un bene per l'intera comunità locale". Da quest'anno inoltre gli imprenditori potranno sostenere le attività della Camerata Musicale attraverso l'Art Bonus, che consente un credito d'imposta del 65% dell'importo donato a chi effettua erogazioni liberali a beneficio del patrimonio culturale e immateriale pubblico italiano.








 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina