ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 settembre 2020

SCOCCIA:"IN QUESTA EMERGENZA CHE VEDE LA VALLE PELIGNA COME LA ZONA PIÙ COLPITA, DATO L'ALTO NUMERO DI CONTAGI, MI SAREI ASPETTATA DELLE MISURE PIÙ DECISE E CONCRETE"

SULMONA - "Dopo il mio appello, rivolto alla Giunta regionale, questa mattina finalmente l'assessore Nicoletta Verì è venuta in Valle Peligna a rendersi conto della reale situazione del nostro Territorio.Esprimo, pertanto, la mia soddisfazione per l'incontro a cui io, purtroppo, non ho potuto partecipare in quanto impegnata nei lavori della Seconda  Commissione a L'Aquila.Ma non è importante la presenza, quanto la sostanza!In questa emergenza che vede la Valle Peligna come la zona più colpita, dato l'alto numero di contagi, mi sarei aspettata delle misure più decise e concrete come, ad esempio, l'arrivo del macchinario per processare velocemente i tamponi, al fine di ottimizzare i tempi e consentire di effettuare  un numero maggiore di test giornalieri, il rafforzamento del personale medico e sanitario del Pronto Soccorso e del Dipartimentodi Igiene e Prevenzione e l'adozione di percorsi Covid differenziati all'interno delle strutture Sanitarie. Ma, ahimè, prendo atto che si sta ancora parlando del potenziamento del Pronto Soccorso in piena situazione emergenziale, e, quindi, in clamoroso ritardo.È imbarazzante, inoltre, il silenzio sulla riorganizzazione e potenziamento della rete ospedaliera per emergenza CoVid-19 inviato ed approvato al Ministero, senza passaggio in Consiglio regionale. Secondo tale piano al Presidio Ospedaliero  di Sulmona spetterebbe il misero importo di € 200.000,00 (per il solo potenziamento del Pronto Soccorso) a fronte dei 29 milioni riconosciuti all'Abruzzo.Spero, pertanto, che dopo le tante parole si possa arrivare a vedere qualche fatto in quanto, al di là dei sopralluoghi, le problematiche del settore sanitario sono molteplici e vanno affrontate con urgenza.Abbiamo esplicitato da tempo che, tra le altre cose, occorre:-informatizzare la banca dati Covid, al fine di snellire l'iter burocratico attualmente utilizzato.-provvedere alla somministrazione dei test COVID-19 al personale sanitario, allo scopo di tutelare costantemente il comparto sanitario;-organizzare la gestione degli ingressi nelle Residenze Sanitarie per Anziani;-fornire il nosocomio del macchinario veloce al fine di processare un numero più elevato di tamponi;-lavorare per il rafforzamento del personale del Pronto Soccorso e del Dipartimento di Igiene e Prevenzione.Per la giunta e per i partiti di maggioranza la situazione è assolutamente sotto controllo. A me interessa guardare in faccia i problemi perché è l'unico modo per fare davvero gli interessi di questo territorio"afferma Marianna Scoccia.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina