ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 12 settembre 2020

ERMOLI CRUGNALE, DI PETTORANO SUL GIZIO, HA VINTO L’EDIZIONE 2020 DI FRANTOLIO APERTO AGLI OLII PRODOTTI E MOLITI NEL 2019

PACENTRO - Ermoli Crugnale, di Pettorano sul Gizio,  uno dei fedelissimi del concorso, ha vinto l’edizione 2020 di Frantolio aperto agli olii prodotti e moliti nel 2019. Crugnale ha molito nel frantoio Della Valle di Prezza. A seguire Mario Capaldo, di Pacentro (frantoio Albanuova di Vittorito); Antonio Di Pietro, di Sulmona (frantoio Ansape Terrantica di Raiano); Simona De Santis, di Introdacqua (frantioio Ansape/Terrantica) e Giandomenico Baldini, di Raiano (Frantoio Albanuova di Vittorito)L’evento si è svolto con qualche mese di ritardo a causa dei problemi creati dall’emergenza Covid 19, e con tutti gli accorgimenti previsti dalle ordinanze e dai protocolli previsti dalla Regione e dal Governo, si è tenuta  Venerdì 11 Settembre, a Pacentro.L’evento ha avuto due momenti significativi, che hanno avuto per teatro Il Convento dei Frati Minori Osservanti, in via San Francesco. Giovedì 10, alle ore 16,00, il dottor Lorenzo Palazzoli, medico, ricercatore e sommelier dell’olio ha tenuto un mini corso rivolto alla conoscenza ed all’assaggio dell’olio extravergine di oliva.
Venerdì 11 Settembre, sempre alle ore 16,00 si è tenuto il convegno che ha preceduto la premiazione del Buon Olio Peligno dell’annata 2019. Dopo il saluto del sindaco di Pacentro Guido Angelillli, della senatrice Gabriella Di Girolamo e della dirigente dell’Istituto Scolastico Agrario Serpieri, Cristina Di Sabatino  sono seguite le introduzioni dell’assessore comunale Sara Santini e del presidente dell’Associazione Rustica e Gentile, Franco Volpe.  Di grande interesse l’ intervento dell’agronomo e capo del panel  di esperti assaggiatori della Regione Abruzzo Marino Giorgetti sulle tecniche di trasformazione dell’olio; della professoressa Fausta Pezzi anche lei del Serpieri sui cambiamenti climatici e di due alunni diplomati  sul tema della filiera corta della valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva.  Alla dirigente Di Sabatino, gli organizzatori hanno consegnato un attestato “per l’impegno profuso alla valorizzazione della filiera corta produttiva dell’olio extravergine di oliva prodotto dall’azienda agraria della scuola”.
A conclusione, sempre curata da Marino Giorgetti,  la cerimonia di premiazione dei 5 produttori e frantoiani vincitori.L’edizione 2021 del concorso, sperando che le condizioni siano diverse da quest’anno e che i problemi creati dal Covid 19  siano alle nostra spalle, si terrà come di consuetudine a marzo 2021 ad Introdacqua.Lo ha annunciato, nel suo intervento, il sindaco Cristian Colasante.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina