ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 19 settembre 2020

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ANTI-CONTAGIO, CONTROLLI E VERIFICHE DEI CARABINIERI

L'AQUILA - "L’attuale emergenze epidemiologica impone una maggiore attenzione e un rigoroso rispetto delle norme stabilite per ridurre il rischio di contagio. Per far fronte a questa esigenza e per tutelare la salute dei cittadini, dei lavoratori e degli avventori degli esercizi commerciali, il Comando Provinciale di L’Aquila ha disposto un’articolata serie di servizi finalizzati al controllo del rispetto delle norme imposte dal Governo e dal Presidente della Regione Abruzzo.Ieri sera, al termine di una vasta operazioni di controllo che ha visto l’impiego di 30 Carabinieri sul territorio di l’Aquila e dei comuni limitrofi, il Comando Compagnia di L’Aquila ha effettuato numerosi controlli ed ispezioni sia all’interno degli esercizi commerciali che nelle piazze cittadine. L’esito dei controlli è assolutamente confortante.  Solo alcuni dei venti esercizi commerciali controllati sono risultati inadempienti in ordine al rispetto delle normative anti contagio.
Nella maggior parte dei casi, i protocolli sanitari e le disposizioni regionali sono state attuate perfettamente. Solo in tre casi, i Carabinieri hanno riscontrato delle irregolarità poi sanzionate amministrativamente.
In particolare in un noto esercizio commerciale di intrattenimento serale sito in Barete, i Carabinieri hanno constatato la violazione amministrative per l’impiego di personale in nero, il mancato rispetto delle norme previste per il contenimento del COVID e altre irregolarità minori. In relazione a quanto sopra, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di L’Aquila hanno intimato la chiusura dell’attività commerciale.
All’interno di un esercizio di ristorazione sito in Pizzoli è stata constatata la violazione delle norme in materia di tracciabilità delle carni e il rispetto di utilizzo dei cibi in relazione alla data di scadenza. Tutto il cibo in questione e stato posto sotto sequestro evitando l’utilizzo e il potenziale problema per la salute pubblica.
In un terzo esercizio commerciale sito in San Demetrio Nei Vestini, i Carabinieri hanno constatato la violazione di alcuni protocolli relativi alla riduzione del rischio di contagio.
I controlli dei Carabinieri sono stati eseguiti anche nei centri abitati e nelle piazze ove è maggiore il rischio di assembramento. Nella maggior parte dei casi i cittadini hanno osservato le norme che impongono l’uso della mascherina. In altri invece, i Carabinieri hanno sensibilizzato i cittadini all’uso dei dispositivi di protezione al fine di evitare possibili contagi.
Le attività ispettive, a cui hanno partecipato i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Pescara, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di L’Aquila e i Carabinieri del Nucleo Cinofili di Chieti continueranno per garantire la salute dei cittadini e di tutti i lavoratori aquilani.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina