ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 19 settembre 2020

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ANTI-CONTAGIO, CONTROLLI E VERIFICHE DEI CARABINIERI

L'AQUILA - "L’attuale emergenze epidemiologica impone una maggiore attenzione e un rigoroso rispetto delle norme stabilite per ridurre il rischio di contagio. Per far fronte a questa esigenza e per tutelare la salute dei cittadini, dei lavoratori e degli avventori degli esercizi commerciali, il Comando Provinciale di L’Aquila ha disposto un’articolata serie di servizi finalizzati al controllo del rispetto delle norme imposte dal Governo e dal Presidente della Regione Abruzzo.Ieri sera, al termine di una vasta operazioni di controllo che ha visto l’impiego di 30 Carabinieri sul territorio di l’Aquila e dei comuni limitrofi, il Comando Compagnia di L’Aquila ha effettuato numerosi controlli ed ispezioni sia all’interno degli esercizi commerciali che nelle piazze cittadine. L’esito dei controlli è assolutamente confortante.  Solo alcuni dei venti esercizi commerciali controllati sono risultati inadempienti in ordine al rispetto delle normative anti contagio.
Nella maggior parte dei casi, i protocolli sanitari e le disposizioni regionali sono state attuate perfettamente. Solo in tre casi, i Carabinieri hanno riscontrato delle irregolarità poi sanzionate amministrativamente.
In particolare in un noto esercizio commerciale di intrattenimento serale sito in Barete, i Carabinieri hanno constatato la violazione amministrative per l’impiego di personale in nero, il mancato rispetto delle norme previste per il contenimento del COVID e altre irregolarità minori. In relazione a quanto sopra, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di L’Aquila hanno intimato la chiusura dell’attività commerciale.
All’interno di un esercizio di ristorazione sito in Pizzoli è stata constatata la violazione delle norme in materia di tracciabilità delle carni e il rispetto di utilizzo dei cibi in relazione alla data di scadenza. Tutto il cibo in questione e stato posto sotto sequestro evitando l’utilizzo e il potenziale problema per la salute pubblica.
In un terzo esercizio commerciale sito in San Demetrio Nei Vestini, i Carabinieri hanno constatato la violazione di alcuni protocolli relativi alla riduzione del rischio di contagio.
I controlli dei Carabinieri sono stati eseguiti anche nei centri abitati e nelle piazze ove è maggiore il rischio di assembramento. Nella maggior parte dei casi i cittadini hanno osservato le norme che impongono l’uso della mascherina. In altri invece, i Carabinieri hanno sensibilizzato i cittadini all’uso dei dispositivi di protezione al fine di evitare possibili contagi.
Le attività ispettive, a cui hanno partecipato i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Pescara, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di L’Aquila e i Carabinieri del Nucleo Cinofili di Chieti continueranno per garantire la salute dei cittadini e di tutti i lavoratori aquilani.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina