VIDEOSULMONA- E' stato illustrato questa mattina il sito web e l’implementazione di sistema App per favorire la comunicazione in caso di eventi calamitosi, relativo al progetto “Comunicare per proteggere”, che coinvolge 14 Comuni del territorio (compresa la Comunità Montana Sirentina) di cui Sulmona è capofila, teso a migliorare gli strumenti e i sistemi di comunicazione e informazione nei centri aderenti, in merito a prevenzione e gestione degli eventi calamitosi e ai Piani di Protezione Civile. Nel corso dell’evento, è stato illustrato il sito web e l’implementazione di sistema App per favorire la comunicazione in caso di eventi calamitosi. Si tratta di progetto che realizza un complesso sistema più efficiente di comunicazione tra i Comuni, di cui Sulmona è capofila, e tra i COC, attraverso un laboratorio partecipato che andrà a potenziare e integrare i Piani di Protezione Civile di ogni Comune.
I Comuni partecipanti sono: Sulmona, Cocullo, Pettorano sul Gizio, Scanno, Bugnara, Anversa degli Abruzzi, Pacentro, Introdacqua, Prezza, Campo di Giove, Roccacasale, Villalago, Cansano, Comunità Montana Sirentina. Il progetto è finanziato dalla Regione con 99.982 euro, nell’ambito del POR FSE Abruzzo 2014/2020 -
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”
CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento