ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 settembre 2020

AL VIA FRANTOLIO - 14° CONCORSO "BUON OLIO PELIGNO"

PACENTRO - "Con qualche mese di ritardo, a causa dei problemi creati dall’emergenza Covid 19, e con tutti gli accorgimenti previsti dalle ordinanze e dai protocolli previsti dalla Regione e dal Governo, si terrà il prossimo Venerdì 11 Settembre, a Pacentro, l’edizione 2020 della manifestazione “Frantolio – 14° concorso Buon Olio Peligno”.
L’evento, che doveva tenersi lo scorso 7 marzo, avrà due momenti significativi, che avranno come teatro Il Convento dei Frati Minori Osservanti, in via San Francesco. Giovedì 10, alle ore 16,00, il dottor Lorenzo Palazzoli, medico, ricercatore e sommelier dell’olio terrà un mini corso alla conoscenza ed all’assaggio dell’olio extravergine di oliva.
Venerdì 11 Settembre, sempre alle ore 16,00 ci sarà il convegno di premiazione del Buon Olio Peligno dell’annata 2019. Dopo il saluto del sindaco di Pacentro Guido Angelillli, seguiranno le introduzioni dell’assessore comunale Sara Santini e del presidente dell’Associazione Rustica e Gentile, Franco Volpe.  Seguiranno gli interventi dell’agronomo e capo del panel  di esperti assaggiatori della Regione Abruzzo Marino Giorgetti sulle tecniche di trasformazione dell’olio; della professoressa Fausta Pezzi e di un alunno diplomato  dell’Istituto agrario Serpieri di Pratola Peligna sul tema della filiera corta della valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva e le conclusioni dell’assessore regionale all’agricoltura Emanuele Imprudente.
A conclusione, sempre curata da Marino Giorgetti,  la cerimonia di premiazione dei 5 produttori e frantoiani vincitori.
“Per la particolarità dell’edizione di quest’anno  - spiega il presidente Franco Volpe – il concorso si caratterizza come premiazione dell’annata 2019 e come valutazione dell’andamento della produzione anche per l’annata 2020, a poche settimane dall’inizio della raccolta delle olive e dalla molitura”
L’edizione 2021 del concorso, sperando che le condizioni siano diverse da quest’anno e che i problemi creati dal Covid 19  siano alle nostra spalle, si terrà come di consuetudine a marzo 2021 ad Introdacqua.
L’Associazione Rustica e Gentile, nell’invitare i produttori  a partecipare all’evento nel rispetto delle regole  previste e prenotandosi ai numeri 340.1281696 – 346.6625186 – 347.6050909, ringrazia il comune di Pacentro, la Regione Abruzzo, Bifora comunicazione e tutti gli sponsors ed i partner che hanno consentito la realizzazione anche quest’anno, della manifestazione di valorizzazione di uno dei prodotti caratterizzanti l’agricoltura peligna.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina