ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 luglio 2020

PNALM, IL PARCO IN MUSICA!

PESCASSEROLI - "Crediamo che Arte e Natura siano uniti da legame inscindibile. Un legame che deve essere assolutamente messo in risalto e valorizzato. Per questo siamo davvero lieti di ospitare sul nostro territorio quattro concerti ad opera del Conservatorio “Lorenzo Perosi” Campobasso ispirati alla rigogliosa natura del Parco.
Questa collaborazione si inquadra in una più ampia strategia di cooperazione e di scambio tra il Parco e le realtà culturali e artistiche dei territori che ricadono all'interno di esso. Una strategia fortemente voluta dal Presidente del Parco, il Professor Giovanni Cannata, che con queste sentite parole ha voluto commentare l'avvicinarsi dell'evento:
"I quattro concerti previsti nel programma “Il Parco in musica” sono un tassello delle più ampie strategie Arte e Parco che intendiamo promuovere ulteriormente ed in modo organico.

Il Parco ha chiesto la collaborazione di tutti i conservatori che operano nelle sue Regioni di riferimento l’Abruzzo, il Lazio e il Molise. La prima risposta concreta è venuta dal Conservatorio Perosi di Campobasso, ma siamo certi che anche gli altri in futuro vorranno partecipare.
I concerti, differenziati per programma, ed offerti nelle quattro aree in cui siamo soliti suddividere il Parco vogliano essere un omaggio ai cittadini ed agli ospiti del nostro territorio senza dimenticare la normativa vigente sulla fruizione turistica, ed uno dei tanti segni della nostra strategia “Oltreilcoronavirus”.Vi attendiamo con piacere".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina