ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 luglio 2020

"NON SI FERMA LA BATTAGLIA CONTRO LA COSTRUZIONE A SULMONA DELLA CENTRALE DI COMPRESSIONE GAS"

SULMONA - Non si ferma la battaglia contro la costruzione a Sulmona della centrale di compressione gas della snam e contro il metanodotto, opera ad esso collegata. Questa mattina si è svolta l’udienza del Consiglio di Stato inerente il ricorso in appello depositato dal Comune di Sulmona, insieme a sei Comuni della Valle Peligna, Pratola Peligna, Raiano, Prezza, Anversa degli Abruzzi, Pacentro e Pettorano sul Gizio, e alla Regione, ad adiuvandum,  grazie a un lavoro svolto con grande professionalità  dall’avvocato Alfonso Celotto, contro l’autorizzazione alla costruzione dell’opera da parte del Mise e la delibera del Consiglio dei Ministri, in seguito alla sentenza del Tar del Lazio che aveva respinto il ricorso presentato, ad adiuvandum, con molti Comuni del territorio lo scorso giugno.
“La nostra difesa,  rappresentata dall’avvocato Alfonso Celotto, incaricato dal Comune di Sulmona, si è concentrata sul bilanciamento fra diritto alla vita e alla salubrità dell’ambiente rispetto ad interessi economici, la cui strategicità peraltro è divenuta dubbia. Dopo quasi vent’anni dall’avvio del progetto è, infatti, incredibile che non si mettano in discussione i presupposti quando ormai è acclarato che l’attuale capacità sarà più che in grado di soddisfare i fabbisogni di gas metano in uno scenario che ne vede una riduzione dei consumi a favore di fonti alternative. Attendiamo l’esito della sentenza, prevista entro la fine dell’estate, ma Sulmona e il territorio continueranno a sostenere con forza, come sempre fatto in questi anni, le ragioni del no a quest’opera ritenuta fortemente dannosa per il nostro territorio,  lottando con tutti i mezzi a disposizione anche contro la realizzazione del Metanodotto nei nostri territori a forte rischio sismico” afferma il sindaco Annamaria Casini. “Confidiamo che anche il Comune dell’Aquila non si arrenda e, dopo la sentenza del Tar del Lazio di ieri che ha respinto il ricorso proposto nel 2011 relativamente alla richiesta della Snam nel 2005 della pronuncia di compatibilità ambientale per il progetto, continui la battaglia in secondo grado e nell’ambito della Conferenza di Servizi ancora aperta sull’autorizzazione al metanodotto Sulmona Foligno. Vogliamo ribadire la contrarietà unanime di un intero territorio contro la realizzazione del progetto Snam perché, ora più che mai, è forte la convinzione che la centrale e il metanodotto previsti dalla Snam non siano opera strategica, ma anacronistica e lontana dalle linee di sviluppo che vanno verso l’ecosostenibilità, soprattutto in un territorio come il nostro, caratterizzato da numerose fragilità anche sotto il profilo fisico. Andremo fino in fondo” conclude il sindaco “perché questa è una battaglia di tutti”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina