ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 luglio 2020

"NON SI FERMA LA BATTAGLIA CONTRO LA COSTRUZIONE A SULMONA DELLA CENTRALE DI COMPRESSIONE GAS"

SULMONA - Non si ferma la battaglia contro la costruzione a Sulmona della centrale di compressione gas della snam e contro il metanodotto, opera ad esso collegata. Questa mattina si è svolta l’udienza del Consiglio di Stato inerente il ricorso in appello depositato dal Comune di Sulmona, insieme a sei Comuni della Valle Peligna, Pratola Peligna, Raiano, Prezza, Anversa degli Abruzzi, Pacentro e Pettorano sul Gizio, e alla Regione, ad adiuvandum,  grazie a un lavoro svolto con grande professionalità  dall’avvocato Alfonso Celotto, contro l’autorizzazione alla costruzione dell’opera da parte del Mise e la delibera del Consiglio dei Ministri, in seguito alla sentenza del Tar del Lazio che aveva respinto il ricorso presentato, ad adiuvandum, con molti Comuni del territorio lo scorso giugno.
“La nostra difesa,  rappresentata dall’avvocato Alfonso Celotto, incaricato dal Comune di Sulmona, si è concentrata sul bilanciamento fra diritto alla vita e alla salubrità dell’ambiente rispetto ad interessi economici, la cui strategicità peraltro è divenuta dubbia. Dopo quasi vent’anni dall’avvio del progetto è, infatti, incredibile che non si mettano in discussione i presupposti quando ormai è acclarato che l’attuale capacità sarà più che in grado di soddisfare i fabbisogni di gas metano in uno scenario che ne vede una riduzione dei consumi a favore di fonti alternative. Attendiamo l’esito della sentenza, prevista entro la fine dell’estate, ma Sulmona e il territorio continueranno a sostenere con forza, come sempre fatto in questi anni, le ragioni del no a quest’opera ritenuta fortemente dannosa per il nostro territorio,  lottando con tutti i mezzi a disposizione anche contro la realizzazione del Metanodotto nei nostri territori a forte rischio sismico” afferma il sindaco Annamaria Casini. “Confidiamo che anche il Comune dell’Aquila non si arrenda e, dopo la sentenza del Tar del Lazio di ieri che ha respinto il ricorso proposto nel 2011 relativamente alla richiesta della Snam nel 2005 della pronuncia di compatibilità ambientale per il progetto, continui la battaglia in secondo grado e nell’ambito della Conferenza di Servizi ancora aperta sull’autorizzazione al metanodotto Sulmona Foligno. Vogliamo ribadire la contrarietà unanime di un intero territorio contro la realizzazione del progetto Snam perché, ora più che mai, è forte la convinzione che la centrale e il metanodotto previsti dalla Snam non siano opera strategica, ma anacronistica e lontana dalle linee di sviluppo che vanno verso l’ecosostenibilità, soprattutto in un territorio come il nostro, caratterizzato da numerose fragilità anche sotto il profilo fisico. Andremo fino in fondo” conclude il sindaco “perché questa è una battaglia di tutti”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina