ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto a Roma, muore una 20enne. Tra le ipotesi una gara di velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 - Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA 'NONNI DIGITALI': INCONTRI GRATUITI PER IMPARARE A NAVIGARE E DIFENDERSI ONLINE

CHIETI - " A Chieti e Casalbordino i primi due appuntamenti del progetto promosso da ANCoS e Anap Confartigianato Chieti . Incontri gra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 luglio 2020

INCENDIO NELLA NOTTE AD AVEZZANO, CONTINUA L'OPERA DEI VIGILI DEL FUOCO

AVEZZANO - I vigili del fuoco continuano l’operazione di spegnimento sui rifiuti andati in fiamme, a seguito di un incendio divampato nella notte, al Centro Riciclo Casinelli di Avezzano.Oltre ai materiali raccolti all’interno del fabbricato continuano a bruciare i rifiuti depositati sul piazzale esterno compresi grandi quantità di plastica. Le fiamme sarebbero divampate all’interno della struttura per poi estendersi all’esterno e cominciare ad essere visibili anche dagli abitanti dei centri vicini che hanno riferito di aver avvertito un odore pungente.A subire i danni dell’incendio anche un’azienda vicina, l’Italsav.Sul posto, a seguito della chiamata al 115, che sarebbe arrivata nella notte, da una persona in servizio in un’azienda vicina, operano le squadre di Chieti, Rieti e Teramo, dopo un primo intervento da parte dell'unità di Avezzano.
A coordinare l'operazione Mario Verini del comando dell’Aquila.Anche l’Arta, in sinergia con l’assessorato all’ambiente della regione Abruzzo, è giunta sul luogo durante la notte per effettuare due campionamenti sull'aria ma anche sull’acqua e ora sono in corso le analisi per capire se ci sono tracce di tossicità nei fumi che si sono diffusi nell’area.Secondo il Presidente dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente, Maurizio Dionisio, l’acqua per spegnere l’incendio si sarebbe raccolta in un piccolo smottamento, ciò che impedirebbe a quest’ultima di defluire altrove.Nei prossimi giorni l'agenzia accerterà la natura del materiale andato a fuoco all’interno del consorzio di smaltimento.
 "Ci è stato segnalato questo incendio prima della mezzanotte, stiamo lavorando per cercare di spegnerlo.Il capannone è ancora completamente inaccessibile perché invaso dalle fiamme con temperature particolarmente elevate.Stiamo procedendo gradualmente per cercare di mettere in sicurezza tutte le aree presenti e con tutti i materiali stoccati non in maniera corretta"afferma il comandante dei Vigili del Fuoco Verini intervenuto sul posto.In che modo procedete per spegnere un incendio di questo tipo? "Come normalmente facciamo con le procedure che noi abbiamo, con tutta la storia di impiego di attrezzature e mezzi e con delle procedure che utilizziamo sempre.Abbiamo bisogno anche di altri ausili, abbiamo anche mezzi cingolati per potere intervenire sul materiale più resistente.Alcuni rifiuti non erano stoccati nel modo adeguato, stavano sul piazzale accumulati e bruciano da ieri sera ininterrottamente e solo con questo sistema si riescono ad allargare per far dissipare il calore e bagnare per cercare di abbassare la temperatura in maniera graduale e progressiva"conclude il comandante dei Vigili del Fuoco.







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina