ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 12 luglio 2020

"I SINDACI DEL NEO-NATO COMITATO PER LA VELOCIZZAZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA ROMA-PESCARA HANNO ACCOLTO CON FAVORE L’ANNUNCIO FATTO DAL SOTTOSEGRETARIO ALLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SALVATORE MARGIOTTA"

SULMONA - "I Sindaci del neo-nato Comitato per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara hanno accolto con favore l’annuncio fatto dal Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Salvatore Margiotta, ospite del senatore Luciano D'Alfonso, che ha confermato il grande progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma- Pescara, che sarà affidata ad un commissario per rendere ancor più snelle e veloci le procedure per l’attuazione dell’intervento. Un interessante e ampio dibattito si è sviluppato tra l’uomo di governo e gli amministratori d’Abruzzo. Gli argomenti trattati hanno spaziato dalle infrastrutture ferroviarie ai principali nodi stradali, dalle problematiche inerenti la riapertura degli edifici scolastici ai sistemi ed invasi di approvvigionamento idrico per le coltivazioni intensive.
Per il Comitato erano presenti il sindaco di Sulmona Annamaria Casini,  Sub-Commissario di Avezzano, Natalino Carusi,  Settimio Santilli sindaco di Celano, Vincenzo Giovagnorio sindaco di Tagliacozzo, Gianni Di Cesare sindaco di Anversa degli Abruzzi, Maria Olimpia Morgante di Scurcola Marsicana e la Consigliera Regionale Marianna Scoccia nella veste anche si sindaco di Prezza in rappresentanza degli oltre 60 sindaci dei territori della Val Pescara, della Valle Peligna, della Valle del Sagittario, Alto Sangro, Valle Subequana, Marsica, Valle Roveto, il Carsolano, Valle dell’Aniene e l’alta Provincia di Rieti.

Nei loro interventi gli amministratori dei comuni aderenti hanno ribadito l’importanza dell’alta velocità Pescara-Roma su una Linea che oggi deve recuperare un ritardo di decenni nelle politiche dei trasporti, ma il cui potenziamento ora sembra un traguardo sempre più vicino con l’annunciato incarico ad Italfer di 15 milioni per progettare l’intervento con tempi rapidi per una prossima cantierizzazione del primo miliardo e mezzo con un commissario straordinario che gestirà le procedure.

“È di fondamentale importanza - ha dichiarato Annamaria Casini - il dialogo istituzionale tra i decisori nazionali e i sindaci al fine di far valere finalmente la voce delle comunità che vivono nelle aree interne, consapevoli che solo i territori serviti dall’alta velocità possono attirare investimenti per lo sviluppo ed uscire dall’isolamento.
L’infrastruttura che collega il Tirreno all’Adriatico - ha proseguito il Sindaco di Sulmona - è di fondamentale importanza sia per lo sviluppo delle zone interne con il fenomeno del ripopolamento delle stesse che favorirebbe il decongestionamento della densità abitativa dell’Urbe e della Costa Adriatica, sia anche per l’attivazione di nuova mobilità e transito delle merci sul corridoio che si aprirebbe nel flusso da Occidente ad Oriente e viceversa, nell’ambito dell’attivazione delle “Zone economiche speciali” e delle reti Ten-t”.
È stata inoltrata e sottoscritta dagli oltre 60 sindaci interessati al progetto una lettera indirizzata al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti On. Paola De Micheli, i quali chiedono un incontro al fine di approfondire anche con le istituzioni locali il progetto di velocizzazione della Linea e per conoscere in maniera chiara e approfondita, in spirito di collaborazione, quanto si sta programmando su questo tema importante per lo sviluppo delle aree interne di Abruzzo e Lazio, alla luce del Piano “Italia Veloce”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-