ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 luglio 2020

"GIÙ LE MANI DAL PARCO REGIONALE SIRENTE-VELINO. INADEMPIENZE REGIONE NON GIUSTIFICANO TAGLI. RIFONDAZIONE COMUNISTA SOSTIENE SIT-IN VENERDÌ 24 LUGLIO A ROCCA DI MEZZO"

ROCCA DI MEZZO  - "Rifondazione Comunista aderisce e invita tutte e tutti a partecipare venerdì 24 luglio alle ore 17,30 a Rocca di Mezzo (Aq) al Sit-in di protesta contro la proposta della Giunta Regionale di centrodestra di riperimetrazione del Parco regionale Sirente-Velino. Per ribadire insieme ai comitati dei cittadini dei comuni del Parco e alle forze ambientaliste: No alla riduzione del Parco Naturale Regionale Sirente Velino; tuteliamo la fauna d'Abruzzo; Sì al rilancio dell'unico Parco regionale dell'Abruzzo che un tempo ambiva a essere la Regione Verde d'Europa.A 30 anni dall'istituzione del Parco, il consiglio regionale non ha ancora completato l'iter di adozione del Piano del Parco regionale per una corretta zonizzazione delle aree dei comuni interessati. Nel frattempo si continua ad intervenire con riperimetrazioni, tagli arbitrari e clientelari.
Lo aveva fatto il centrosinistro con una pessima iniziativa dell'allora assessore Pezzopane, poi ci riprovarono durante la Giunta di centrodestra di Chiodi (tentativo bloccato nel 2013 dalla mobilitazione di ambientalisti e Rifondazione in consiglio regionale e la raccolta di più di 150.000 firme). Ci aveva riprovato l'assessore Donato Di Matteo con la giunta D'Alfonso.La proposta di legge della Giunta Marsilio per la riduzione del Parco Regionale Sirente Velino di circa 8000 ettari soprattutto nella Valle Subequana ma anche sull'Altopiano delle Rocche, è irricevibile. Una riperimetrazione volta ad accontentare gli appetiti di doppiette e cementificatori, priva di qualsiasi logica tecnico-scientifica e naturalistica, volta a generare ulteriore confusione sul territorio.
L'attacco al Parco purtroppo è di nuovo bipartisan.
Il Masterplan della ex giunta di centrosinistra aveva previsto la costruzione nel cuore del Parco di 3 nuovi impianti di risalita e di 7 nuove piste per lo sci 12,8 milioni di euro di fondi pubblici. Una follia in tempo di cambiamenti climatici. Diverse associazioni hanno promosso ricorso al Tar. Quelle risorse andrebbero utilizzate per la valorizzazione del parco, per altre tipologie di turismo più rispettose dell'ambiente, ma soprattutto per restituire servizi di base e di prossimità agli abitanti del parco dai presidi sanitari alla depurazione delle acque; per combattere lo spopolamento delle aree interne con una progettualità di lungo respiro e opere concrete non cattedrali nel deserto della neve che non c'è.
Il parco regionale Sirente-Velino va fatto funzionare e rilanciato ponendo fine al commissariamento che dura dal 2015. Siamo i custodi di specie protette a livello continentale, dall'Orso bruno marsicano all'Aquila reale passando per il Lupo e il Grifone. Abbiamo tutte e tutti il dovere di salvaguardare la vita nei parchi e di tutelare la preziosa biodiversità degli habitat che li caratterizzano.
Ricordiamo che nel 2013-14 l'attuale consigliere regionale e sindaco di Ovindoli leghista Simone Angelosante era contro la riperimetrazione del parco (lettera a Maurizio Acerbo: http://www.maurizioacerbo.it/blogs/?p=3137). Ci aspettiamo che si opponga ora al progetto della sua giunta".


Maurizio Acerbo, segretario nazionale PRC-SE

Marco Fars, segretario regionale PRC-SE Abruzzo

Silvano Di Pirro, segretario provinciale PRC-SE L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina