ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 21 luglio 2020

IN PROGETTO A CHIETI IL PARCO LETTERARIO ETTORE PARATORE

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Martedì 21 luglio alle ore 11.30 presso la sala convegni di Palazzo de’ Mayo di Chieti, è stata presentata l’iniziativa territoriale dell’istituzione del Parco Letterario Ettore Paratore di Chieti.A relazionare sui vantaggi dell’individuazione di nuovi canali di partecipazione culturale della società civile accanto alle istituzioni cittadine con la presenza del Senatore Fabrizio Di Stefano, sono stati chiamati Stanislao de Marsanich, Presidente de I PARCHI LETTERARI, Gennaro Colangelo, esperto di management culturale e direttore di eventi artistici, Imma Scognamiglio, manager delle relazioni internazionali e specialista di Progettazione Europea.
Ha partecipato all'incontro anche Mario Giannantonio referente del Parco Letterario Gabriele d’Annunzio di Anversa degli Abruzzi.Le finalità illustrate sono le seguenti:
1)  coordinare associazioni, fondazioni, centri studi e gruppi creativi locali con l’obiettivo comune di rafforzare l’immagine del territorio e contribuire al suo definitivo rilancio turistico-culturale;

2) ripristinare gli spazi di aggregazione culturale e ricreativa nella città di Chieti, attraverso un fecondo interscambio di mobilità sociale e giovanile di intelligenze;

3) coinvolgere gli studenti universitari dell’Ateneo di Chieti in piena interazione con il centro cittadino, le sue dimore storiche, i musei, le rappresentanze culturali e il Teatro Marrucino;

4) onorare attraverso la figura di un cittadino illustre, grande classicista e studioso di Roma antica, tutta una tradizione di latinità che trova nelle terre d’Abruzzo testimonianze e beni archeologici e culturali di enorme valore.

Obiettivo del Parco Letterario Ettore Paratore è di collaborare innanzitutto con la Fondazione Paratore, che per iniziativa della famiglia dal 2006 ha il compito di trasmettere l’eredità morale dello studioso, poi con gli atenei italiani più attenti alla presenza del classico nelle forme della modernità, e con gli altri Parchi Letterari italiani, in primis quelli già presenti in Abruzzo.

Allargandosi all’intero territorio, come è consuetudine degli altri Parchi Letterari del Paese, il Parco avrà un Centro Studi col compito di elaborare progettualità e coordinare persone e gruppi interessati a partecipare alle varie Giornate Mondiali della Cultura patrocinate dall’Unesco.
Saranno attivati eventi sulla letteratura e il teatro classico e percorsi formativi diretti ai giovani.

Poiché il paesaggio è parte integrante della comunicazione culturale e antropologica, il Parco si doterà di una Summer School aperta agli studenti di tutta Europa, che potranno partecipare a laboratori e workshop residenziali nell'incanto naturalistico di uno dei borghi più belli d'Italia, ideale per lo studio, la concentrazione e il relax.

L’obiettivo è di inaugurare il Parco per il 15 ottobre 2020, data in cui ricorrono i venti anni dalla scomparsa Ettore Paratore, insigne latinista, accademico dei Licei e emerito studioso della letteratura italiana, che nacque e visse a Chieti fino alla gioventù.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-