ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera al progetto del Ponte, Salvini: "Cantieri da settembre, percorribile dal 2032-2033"- Witkoff incontra Putin. I media: "Mosca potrebbe proporre agli Usa una tregua aerea"- Via libera al progetto del Ponte, Salvini: "Cantieri da settembre, percorribile dal 2032-2033" - Morto a Gressoney il giurista Vladimiro Zagrebelsky -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Patto per l'Abruzzo, assestamento bilancio certifica fallimento - Bandiera Palestina insanguinata in Consiglio Abruzzo - In Kentucky una casa gemella di quella di Scanno, nozze in Abruzzo per la figlia - "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

LA GRAN DAMA E CUSTODE DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ SARÀ MATILDE BRANDI. L’ATTRICE ROMANA PARTECIPERÀ ALLA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE – EDIZIONE 2025

SABATO, 16 AGOSTO, CENTRO STORICO DI TORTORETO, INGRESSO LIBERO.TORTORETO - "La protagonista assoluta della XXII edizione del Palio del...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 giugno 2020

"PER QUANTO RIGUARDA IL LICEO CLASSICO AD OGGI BISOGNA CONSTATARE CHE LA PROGETTAZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL’EDIFICIO SI TROVA ALL’ANNO ZERO"

SULMONA - "Per quanto riguarda il Liceo Classico ad oggi bisogna constatare che, da una approfondita disamina tecnica della documentazione, la progettazione per la messa in sicurezza dell’edificio si trova all’anno zero, ovvero al 2009. L’edificio non dispone di alcun progetto completo nelle sue voci, cantierabile e fruibile a fine lavori, che abbia il contemporaneo benestare di Genio Civile e Sovrintendenza.Infatti la prima versione del progetto esecutivo non ha avuto riscontri positivi dal Genio Civile per aspetti di calcolo in contrasto con la normativa vigente; la seconda versione presenta interventi eccessivamente invasivi che vanno in contrasto con i principi di conservazione dei beni architettonici ed è privo inoltre della copertura economica adeguata.
Allo stato di fatto probabilmente è necessaria la stesura di una terza versione che finalmente riesca a trovare la quadratura del cerchio, non impossibile, riscuotendo l’approvazione di entrambi gli enti.Soprattutto è necessario che i lavori vengano avviati avendone chiaro lo sviluppo con il preciso obiettivo di riportare la sede del Liceo Classico a Piazza XX Settembre e la completa fruibilità dell’edificio.Bisogna anche constatare che solo dopo l’approvazione del progetto l’amministrazione potrà procedere al bando per l’affidamento dei lavori alla ditta esecutrice. Una cosa è da scongiurare; con tale pregresso, più dannoso per la città sarebbe infatti partire con i lavori con procedure incomplete e senza avere la certezza economica della somma effettivamente necessaria al loro completamento.Troppi a Sulmona sono gli esempi di edifici sospesi, rimasti per troppo tempo inutilizzati e ben presto tornati a essere luoghi di abbandono.Partire solo per un annuncio sarebbe un’ulteriore beffa per tutti i cittadini, che forse ne avranno consapevolezza solo tra qualche anno. Quando si chiederanno come mai il Liceo non riapre.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-