ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 giugno 2020

"PER QUANTO RIGUARDA IL LICEO CLASSICO AD OGGI BISOGNA CONSTATARE CHE LA PROGETTAZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL’EDIFICIO SI TROVA ALL’ANNO ZERO"

SULMONA - "Per quanto riguarda il Liceo Classico ad oggi bisogna constatare che, da una approfondita disamina tecnica della documentazione, la progettazione per la messa in sicurezza dell’edificio si trova all’anno zero, ovvero al 2009. L’edificio non dispone di alcun progetto completo nelle sue voci, cantierabile e fruibile a fine lavori, che abbia il contemporaneo benestare di Genio Civile e Sovrintendenza.Infatti la prima versione del progetto esecutivo non ha avuto riscontri positivi dal Genio Civile per aspetti di calcolo in contrasto con la normativa vigente; la seconda versione presenta interventi eccessivamente invasivi che vanno in contrasto con i principi di conservazione dei beni architettonici ed è privo inoltre della copertura economica adeguata.
Allo stato di fatto probabilmente è necessaria la stesura di una terza versione che finalmente riesca a trovare la quadratura del cerchio, non impossibile, riscuotendo l’approvazione di entrambi gli enti.Soprattutto è necessario che i lavori vengano avviati avendone chiaro lo sviluppo con il preciso obiettivo di riportare la sede del Liceo Classico a Piazza XX Settembre e la completa fruibilità dell’edificio.Bisogna anche constatare che solo dopo l’approvazione del progetto l’amministrazione potrà procedere al bando per l’affidamento dei lavori alla ditta esecutrice. Una cosa è da scongiurare; con tale pregresso, più dannoso per la città sarebbe infatti partire con i lavori con procedure incomplete e senza avere la certezza economica della somma effettivamente necessaria al loro completamento.Troppi a Sulmona sono gli esempi di edifici sospesi, rimasti per troppo tempo inutilizzati e ben presto tornati a essere luoghi di abbandono.Partire solo per un annuncio sarebbe un’ulteriore beffa per tutti i cittadini, che forse ne avranno consapevolezza solo tra qualche anno. Quando si chiederanno come mai il Liceo non riapre.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina