ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 giugno 2020

"PER QUANTO RIGUARDA IL LICEO CLASSICO AD OGGI BISOGNA CONSTATARE CHE LA PROGETTAZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL’EDIFICIO SI TROVA ALL’ANNO ZERO"

SULMONA - "Per quanto riguarda il Liceo Classico ad oggi bisogna constatare che, da una approfondita disamina tecnica della documentazione, la progettazione per la messa in sicurezza dell’edificio si trova all’anno zero, ovvero al 2009. L’edificio non dispone di alcun progetto completo nelle sue voci, cantierabile e fruibile a fine lavori, che abbia il contemporaneo benestare di Genio Civile e Sovrintendenza.Infatti la prima versione del progetto esecutivo non ha avuto riscontri positivi dal Genio Civile per aspetti di calcolo in contrasto con la normativa vigente; la seconda versione presenta interventi eccessivamente invasivi che vanno in contrasto con i principi di conservazione dei beni architettonici ed è privo inoltre della copertura economica adeguata.
Allo stato di fatto probabilmente è necessaria la stesura di una terza versione che finalmente riesca a trovare la quadratura del cerchio, non impossibile, riscuotendo l’approvazione di entrambi gli enti.Soprattutto è necessario che i lavori vengano avviati avendone chiaro lo sviluppo con il preciso obiettivo di riportare la sede del Liceo Classico a Piazza XX Settembre e la completa fruibilità dell’edificio.Bisogna anche constatare che solo dopo l’approvazione del progetto l’amministrazione potrà procedere al bando per l’affidamento dei lavori alla ditta esecutrice. Una cosa è da scongiurare; con tale pregresso, più dannoso per la città sarebbe infatti partire con i lavori con procedure incomplete e senza avere la certezza economica della somma effettivamente necessaria al loro completamento.Troppi a Sulmona sono gli esempi di edifici sospesi, rimasti per troppo tempo inutilizzati e ben presto tornati a essere luoghi di abbandono.Partire solo per un annuncio sarebbe un’ulteriore beffa per tutti i cittadini, che forse ne avranno consapevolezza solo tra qualche anno. Quando si chiederanno come mai il Liceo non riapre.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina