ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 giugno 2020

NURSIND:"I BONUS E GLI INCENTIVI ECONOMICI FINO AD ORA MESSI IN CAMPO DAL GOVERNO"

L'AQUILA - "I bonus e gli incentivi economici fino ad ora messi in campo dal Governo:
⦁    Sono un contentino per pochi. Nulla di più.
E hanno il sapore della beffa nei confronti di una categoria che ha dato l’anima per assicurare e garantire la salute pubblica durante la fase più critica dell’emergenza, anche mettendo a rischio la propria vita per proteggere quella degli altri. 
⦁    Tra gli infermieri crescono il malcontento e la delusione. Dopo che tanti colleghi hanno contratto il virus (ca. 25000), si sono ammalati gravemente, per tacere di chi ha perso la vita (ben 163 medici e 40 infermieri tra i quali 2 suicidi), la politica non può scaricare con un bonus solo per pochi le proprie colpe e responsabilità. Tutto questo è inaccettabile. Ed è la ragione per cui la categoria è in agitazione nelle piazze italiane.
Il primo passo da compiere è riconoscere tutte quelle inefficienze che il Covid-19 ha messo in luce, ma che il nostro sindacato denuncia da sempre e in tutte le sedi. A cominciare dal numero esiguo di infermieri in forza al Sistema sanitario nazionale, come ha confermato nella sua relazione anche la Corte dei Conti. E poi occorre dimostrare con i fatti il rispetto per infermieri e professionisti sanitari che, appunto, non possono essere mortificati con semplici bonus. Serve di più, serve uno sforzo concreto commisurato al valore dimostrato da queste categorie preparate e versatili, in grado di adattarsi, e questa emergenza l’ha dimostrato a tutti, anche agli sconvolgimenti organizzativi che la situazione ha comportato.
Durante questi mesi di emergenza, ci hanno definiti EROI, ANGELI, ci hanno battuto le mani a suon di sirene, ma non hanno mai avuto il coraggio di dirci chiaramente che saremmo diventati dei MARTIRI e, infine ABBANDONATI e DIMENTICATI

Chiediamo che si valorizzi la professione attraverso un contratto dignitoso che rispecchi le legittime aspettative di chi giustamente pretende di non essere dimenticato. A maggior ragione di fronte ai prossimi sacrifici che potrebbero attendere la categoria. Non sappiamo, infatti, se l’emergenza sia finita.

Ecco perché il Nursind sta facendo sentire la sua voce con manifestazioni in tutte le Regioni per chiedere alla politica atti concreti:
⦁    la rimodulazione al rialzo degli Organici;
⦁    l’efficiente integrazione ospedale-territorio attraverso l’Infermiere di famiglia;
⦁    il personale di supporto alle attività assistenziali. 
Alla nostra Regione chiediamo un riconoscimento per tutti gli operatori sanitari, sia per chi ha lavorato nei reparti Covid e, sia al personale che si è prodigato, combattuto, ammalato e morto nei reparti e Servizi considerati No Covid, ma che di fatto sono stati tutti Covid.
Se la salute pubblica per le istituzioni costituisce una priorità come lo è per noi, allora accolga le istanze di chi tutti i giorni si prende cura dei cittadini".

                                 Coordinamento Regionale
                                              Nursind

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina