ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 giugno 2020

LAVORI A MONTE DELLE VITELLE NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE. IL WWF ABRUZZO MONTANO CHIEDE CHIARIMENTI

PESCASSEROLI - Le immagini che arrivano da Monte delle Vitelle, in un’area all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sono eloquenti: una piccola traccia viene trasformata in una pista per mountain bike, in un’area in cresta dall’elevato valore conservazionistico. L’area interessata è in zona limitrofa ai ramneti abitualmente frequentati dall’Orso bruno marsicano, che lo stesso Parco chiude alla frequentazione in alcuni momenti dell’anno proprio per evitare disturbo all’Orso e alle specie tutelate da normative nazionali ed europee.“Abbiano inviato una nota al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e al CTA di Pescasseroli” – dichiara Antonello Santilli, presidente della OA WWF Abruzzo montano –
“per chiedere chiarimenti circa le autorizzazioni necessarie per la realizzazione degli interventi, soprattutto in considerazione del fatto che si opera in un’area così importante dal punto di vista naturalistico e in un periodo dell’anno particolarmente delicato per la flora e per la fauna, come quello della stagione riproduttiva”.L’Associazione, inoltre, chiede se sia stata realizzata la necessaria procedura di Valutazione di Incidenza, ai sensi dell’art. 6 della Direttiva 92/43/CEE “Habitat”, visto che si agisce anche all’interno di un sito SIC.Conclude Santilli – “Siamo certi che ogni azione che possa recare danno all’interno dell’area protetta o dei siti di interesse comunitario alle specie e agli habitat da essi tutelati verrà prontamente scongiurata dagli Enti preposti al controllo e alla gestione dell’area”. avv. Antonello Santilli Presidente O.A. WWF Abruzzo Montano

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina