ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Zelensky può mettere subito fine alla guerra, rinunci a Crimea e Nato"- Le famiglie a Netanyahu: "Ci riporti gli ostaggi". La replica del premier: "Fate il gioco di Hamas"- La camera ardente per Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, i funerali in diretta sul Tg1 - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni da Trump -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Un 15enne colpito da un fulmine finisce in rianimazione - A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Sub disperso, sospese le ricerche - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone -

Sport News

# SPORT # Coppa Italia Frecciarossa Parma Pescara, Pellegrino alza la voce nella ripresa (2-0) - Foggia: “Fatta per Di Nardo e Brandes. Oliveri? Manca solo l’ok dell’Atalanta” -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA SI PREPARA ALLA 731^ PERDONANZA, IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA. IL CARDINALE PIETRO PAROLIN, SEGRETARIO DI STATO, IL 28 AGOSTO APRIRÀ LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO

L’AQUILA - "Sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ad aprire la Porta Santa della Basilica di Santa Ma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 giugno 2020

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE CON I PIÙ PRESTIGGIOSI FESTIVAL ITALIANI IN GIRO PER IL MONDO GRAZIE AL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

TAGLIACOZZO - L’Associazione Italiafestival, che raduna i 30 festival di musica, danza e teatro più prestiggiosi d’Italia, ha concluso un accordo con il Ministero degli Affari esteri per un tour delle maggiori manifestazioni estive, tra le quali il Festival Internazionale di mezza estate (F.i.m.e.) che avranno luogo nel Bel Paese. Quest’anno, dopo il lungo periodo di lockdown, alla ripresa delle attività e nel rispetto di tutte le disposizioni di contenimento e sicurezza, si è deciso, tra le altre cose, di proporre le eccellenze artistiche e i territori italiani in giro per il mondo in live streaming.
Domenica 21 giugno 2020 - Festa della Musica e data del primo importante concerto con pubblico fatto in Italia dopo l’emergenza Covid19 - partirà il grande progetto "Estate italiana dei Festival 2020": un suggestivo tour dei principali festival italiani che si presentano nel mondo con ben 21 spettacoli del cartellone 2020.“Estate all'italiana - Festival 2020" è infatti una vetrina internazionale dei nostri festival che vantano la più alta tradizione ed eccellenza. Questo progetto è stato concluso con la finalità di valorizzare le imprese culturali, artistiche e musicali della nostra scena e dei diversi territori della Penisola.“L’idea di promuovere i festival italiani nel mondo, alla fine del periodo di isolamento, ci ha condotti verso una duplice direzione: celebrare la ripartenza delle attività di spettacolo con la presenza del pubblico (per la quale Italiafestival ha alacremente lavorato al fianco di Agis e Mibact), e lanciare un messaggio di vicinanza agli spettarori del resto del mondo mediante la presenza in streaming - dichiara Francesco Maria Perrotta, presidente di Italiafestival - in attesa di poter tornare ad accogliere i tantissimi appassionati che vivono fuori dai confini nazionali e che per quest’anno non potranno assistere dal vivo agli eventi riprogrammati nei nostri festival. Abbiamo creato un’apposita piattaforma sulla quale lo spettatore potrà assistere in live streaming e on demand ai 21 eventi che gli 11 festival trasmetteranno – continua Perrotta -.
Gli spettacoli saranno disponibili online gratuitamente, previa registrazione al sito web: italiafestival.tv ”.Tra gli eventi che saranno trasmessi, anche quelli programmati dal Direttore artistico del F.i.m.e. il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli che, in queste ultime settimane, ha lavorato alacremente con l’Assessore alla cultura di Tagliacozzo Chiara Nanni per allestire di nuovo un cartellone di eventi che si conferma essere di eccezionale prestigio per i nomi degli artisti previsti.
   Tagliacozzo dunque torna col suo Festival alla ribalta internazionale e mondiale mediante l’azione di Italiafestival che ha voluto in questo modo estendere la partecipazione agli spettatori dei cinque continenti attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. L’Italia dei Festival si rimette in moto e grazie a questa collaborazione sarà offerto al pubblico internazionale l’accesso a oltre due mesi di programmazione di grandissima qualità.
Si parte domenica 21 giugno, con l'atteso concerto di apertura del Ravenna Festival, che vede protagonisti l’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini” e il soprano Rosa Feola, diretti dal maestro Riccardo Muti alla Rocca Brancaleone. Si tratta di una data di grande valore simbolico: oltre a coincidere con la giornata della Festa della Musica, sarà il primo grande concerto in Italia che si svolgerà alla presenza di pubblico, nel rispetto di tutte le norme di salvaguardia, dopo la riapertura dei teatri e della sale italiane.Si prosegue con i grandi appuntamenti dell’estate, tra gli altri quelli di Tagliacozzo (dal 2 al 23 agosto) che compongono un palinsesto di alto profilo tra spettacoli di teatro, danza e musica, attraversando tutto il territorio nazionale.Tra i Festival che partecipano al progetto il Puccini Opera Festival a Viareggio, il Ravenna Festival, il Napoli Teatro Festival Italia, il Festival della Valle d’Itria, l’Emilia Romagna Festival, Borgate dal vivo in Piemonte, il Rossini Opera Festival di Pesaro, l’Opera Estate Festival a Bassano del Grappa, Armonie d’Arte in Calabria, il Festival dei Due Mondi a Spoleto e naturalmente il Festival internazionale di mezza estate di Tagliacozzo.

Il programma e maggiori informazioni su italiafestival.tv.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-