ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 maggio 2020

"APPELLO A COSTA PER ANNULLARE REVOCA DELLA GARA D'APPALTO PER LA BONIFICA DEI SITI INQUINATI DI BUSSI"

BUSSI - "Ritengo scandaloso che, dopo nove anni anni dallo stanziamento di una cifra importante, pari a 50 milioni di euro, per la bonifica e la reindustrializzazione dei siti inquinati di Bussi, il Ministero dell'Ambiente, attraverso la sua improvvida decisione, abbia attivato la procedura di revoca della gara d'appalto determinando, di fatto, la restituzione dei fondi al Ministero dell'Economia e delle Finanze". Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, non ha usato mezzi termini nella conferenza stampa che, questo pomeriggio, ha tenuto a Bussi, nella sala consiliare, insieme al sindaco Salvatore La Gatta, all'assessore all'Ambiente, Nicola Campitelli, ed ai consiglieri regionali Fabrizio Montepara e Guerino Testa.
"Per di più, - ha aggiunto - il Ministero si espone ad un elevato rischio di contenzioso legale da parte del soggetto privato che attende di poter svolgere l'appalto che gli è stato sottratto in maniera ingiustificata. Rivolgo, pertanto, un deciso appello al ministro Costa ed al Sottosegretario Morassut, con i quali ho avuto diverse interlocuzioni nell'ultimo anno, per riconvocare al più presto un tavolo con le Istituzioni coinvolte, Regione, Provincia di Pescara e Comune di Bussi in primis, per cambiare registro e dare un'accelerazione favorendo l'avvio dei lavori di bonifica".

"Non parlo solo da presidente della Giunta regionale - ha detto Marsilio - ma anche da toccolano di origine dal  momento che sono stati migliaia i cittadini della Val Pescara ad aver vissuto sulla propria pelle la vicenda dell'inquinamento dell'ex  sito produttivo della Montedison che, per decenni, è stata  tenuta nascosta, addirittura negata, forse anche a causa di una scarsa sensibilità ambientale che c'era all'epoca ma ora non è più il caso di temporeggiare".Il presidente Marsilio ha anche ribadito che "la Regione sarà al fianco dell'amministrazione comunale di Bussi in quella che può essere definita una giusta rivendicazione  poiché non solo, in questi anni, il Consiglio Superiore dei Lavori pubblici non ha mai detto che la gara andasse revocata ma che occorreva una semplice richiesta interlocutoria di integrazione di documenti progettuali. Inoltre, enti strumentali tecnici come l'Arta Abruzzo, nel corso degli anni, hanno certificato, senza ricevere obiezioni di sorta, che quel progetto, sostenuto da procedure speditive e d'urgenza, andava più che bene. Ora, - ha concluso Marsilio - rimettere tutto in discussione per attivare una nuova procedura, significherebbe, nella migliore delle ipotesi, perdere ancora due-tre anni di tempo e questo è inaccettabile".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-