ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 aprile 2020

PNALM: "SMALTIMENTO ILLECITO DI LETAME E CARCASSE DI ANIMALI"

PESCASSEROLI - "Non è stata certo l’emergenza COVID19 a impedire a qualche allevatore del Comune di Montenero Valcocchiara (IS) di allestire una discarica abusiva di letame e carcasse di bovini morti. È quanto hanno accertato i Guardiaparco del Reparto delle Mainarde in seguito ad una serie di verifiche e controlli effettuati in località Pantano Zittola, che rientra nell’Area Contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Il problema, purtroppo, è che ancora una volta non si stratta di un caso isolato perché i primi resti, camuffati all’interno di cumuli di letame, risalgono ormai al 10 aprile, anche se la carcassa presente all’interno era vecchia di qualche mese. Nessuna denuncia di scomparsa, né di predazione, impossibile risalire al titolare del bovino, analogamente a quanto accaduto alcuni giorni dopo, quando vennero trovati addirittura i resti di altri due bovini adulti: anche in questo caso nessuna denuncia di danno da fauna, né denuncia di scomparsa.
A chiudere il cerchio il rinvenimento di sabato scorso, quando la pattuglia di Guardiaparco, sempre in località Pantano Zittola, dove si era recata per la verifica di un danno da predazione segnalato, ha seguito le tracce di un trattore ed ha scoperto la carcassa di un bovino adulto, stavolta fresco, probabilmente del mattino, ovviamente con orecchio mozzato e senza bolo ruminale.
Prontamente avvisati il sindaco del Comune Pentro e il Servizio Veterinario di Isernia, si sono recati sul posto concordando sull’esigenza di interrare la carcassa anche per il pericolo, serio in quella zona, di avvelenamento, con le conseguenze facilmente immaginabili sulla fauna domestica e selvatica.
Dell’accaduto il Servizio di Sorveglianza riferirà alla competente Procura della Repubblica di Isernia, anche se per le norme veterinarie non è stato possibile eseguire alcun prelievo sulla carcassa.
“Purtroppo – commenta il Direttore del Parco - al Pantano Zittola, nonostante la presenza di tanti allevatori seri e appassionati, resistono vecchie abitudini, più volte segnalate e sanzionate in passato sia dai Guardiaparco, sia dall’ex CFS prima e dai Carabinieri Forestali in epoca più recente.

Gli episodi delle ultime settimane evidenziano come sia ancora forte un legame malato tra uomo e Natura, nonostante quest’ultima faccia l’impossibile per andare incontro alle esigenze degli allevatori. Se poi si pensa ai molteplici benefici che la Regione da un lato, e il Parco dall’altro, col pagamento degli indennizzi per danni da fauna, assicurano a questo territorio, non si capisce come mai sia così difficile rispettare le norme, in un ambito territoriale dove già il rapporto tra capi di bestiame e superficie pascoliva non è adeguato; dove non tutte le stalle e gli allevamenti sono a norma e dove il rispetto del territorio è continuamente minacciato dal comportamento di alcuni che, di rispettare le regole dello Stato non hanno alcun interesse, ovviamente a discapito dei tanti che invece lo fanno”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-