ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 gennaio 2020

NO HUB DEL GAS:"LA SNAM GODE FORSE DI UNA TUTELA SPECIALE?"

SULMONA - "La Snam gode forse di una tutela speciale rispetto agli altri proprietari di terreno?È la domanda che il Coordinamento No Hub del Gas  ha rivolto al Prefetto dell’Aquila Cinzia Teresa Torraco in relazione a quanto accaduto a Case Pente il 29 Dicembre scorso. Nell’occasione il Coordinamento aveva preannunciato all’autorità di polizia la piantumazione di un alberello di melo, da parte di cinque ambientalisti, nell’area di proprietà Snam in cui la multinazionale del gas intende costruire la sua centrale di compressione.In risposta il Questore Orazio D’Anna aveva emanato, per la seconda volta, un provvedimento  con cui vietava  l’iniziativa perché, a detta del Questore, “l’accesso in un’area senza il dimostrato consenso dell’avente diritto” comporta “violazioni di legge”.
Stante il divieto del Questore l’alberello non è stato messo a dimora nel terreno di proprietà della  Snam ma in un terreno poco distante, appartenente ad un altro proprietario. Alla piantumazione hanno assistito le forze di polizia presenti ma, stranamente, nessuno ha chiesto agli ambientalisti se fossero in possesso dell’autorizzazione del proprietario.  Come si spiega questo comportamento da parte delle forze dell’ordine? Gli altri proprietari sono diversi dalla Snam?
Queste domande sono contenute nel dettagliato ricorso  con cui   il Coordinamento ha chiesto al Prefetto di annullare, per manifesta illegittimità, il divieto del Questore. È questo, il secondo ricorso dopo quello inviato al Prefetto per l’iniziativa, anch’essa vietata, del 14 dicembre.
Il Coordinamento No Hub del Gas mette in evidenza nel ricorso che, in base all’art.17 della Costituzione, possono essere vietate solo le “riunioni in luogo pubblico” e solo per “comprovati motivi di sicurezza e di incolumità  pubblica”. Quella del 29 dicembre, al pari dell’iniziativa del 14, non era una riunione in luogo pubblico. Circa i “comprovati motivi” gli ambientalisti citano il giudice della Corte Costituzionale Augusto Barbera il quale afferma : “Fondamentale è l’uso del termine comprovati;  da esso infatti si deduce che (…) devono sussistere concrete , e non solo teoriche, possibilità di turbamento dell’ordine pubblico”.
Dove sono le prove del pericolo ipotizzato dal Questore? – si chiede il Coordinamento, che aggiunge - : come avrebbe potuto  la semplice piantumazione di un alberello mettere addirittura in pericolo la sicurezza e l’incolumità pubblica? Al Prefetto dell’Aquila la risposta".


                                                                       Coordinamento No Hub del Gas

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina