ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"- Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi - Macron: "Invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage". Starmer: "Da Putin richieste ridicole sui territori ucraini"- Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL XXXIII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO ALLA PRESENZA DEL DOTTOR MANFREDI, FIGLIO DEL GIUDICE"

L'AQUILA - " Il Prefetto Renato Cortese: “Abbiamo bisogno di giovani che sappiano da che parte stare, di cittadini consapevoli e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 gennaio 2020

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI CASTEL DI SANGRO POTENZIANO I CONTROLLI NELLE LOCALITÀ SCIISTICHE DEL TERRITORIO

CASTEL DI SANGRO -  Nella giornata di domenica 26 gennaio 2020,  i Carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro, seguendo le direttive impartite dal Comando Provinciale Carabinieri di L’Aquila,  hanno effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio  a largo raggio, teso a  garantire  le massime di condizioni di sicurezza e legalità nelle località turistiche del territorio. Le verifiche di polizia, svolte con il supporto di   un’aliquota  di Carabinieri Forestali specializzati nella tutela agro-alimentare  hanno   visto   i   militari   impegnati   nell’arco   di   tutta   la   giornata   in   specifici   servizi   volti   alla prevenzione ed alla repressione dei reati predatori  lungo le principali arterie stradali,  nei pressi dei parcheggi  e delle aree di accesso agli impianti di risalita. Nel medesimo contesto, lungo le piste e gli impianti di risalita sono stati altresì intensificati i servizi di vigilanza e soccorso  effettuati dai Carabinieri Sciatori delle Stazioni di Roccaraso e Pescocostanzo, che hanno portato all’esecuzione
di n.16 interventi di soccorso in favore di sciatori coinvolti in incidenti. Particolare  attenzione è stata posta nell’attività antidroga   e negli accertamenti   eseguiti con l’etilometro per prevenire e reprimere  il fenomeno dell’abuso di sostanze alcoliche da parte degli automobilisti.  Sottoposti a
    controlli amministrativi diverse  strutture ricettive (bar, ristoranti, baite) per la verifica del rispetto
    delle norme agro alimentari (tracciabilità alimenti e sistema di analisi dei rischi e di controllo dei
    punti   critici   mirato   a   garantire   la   salubrità   degli   alimenti).   Nel   corso   del   servizio   sono   state
    sottoposte a controllo  n.  110 persone  e n.  38 veicoli,    elevate n. 4 contravvenzioni al Codice
    della strada per un importo complessivo di € 1.241, con n. 1 automezzo sequestrato, n. 1 patente
    di guida ritirata,  n. 3 persone segnalate alla Prefettura quali assuntrici di sostanze stupefacenti,
    con il sequestro di gr. 3 di sostanza stupefacente (2 di hashish e 1 di marijuana). Al termine
    delle verifiche sul rispetto della normativa agro-alimentare svolte nei confronti di n.4 strutture
    ricettive sono state elevate n. 2 sanzioni amministrative per un importo complessivo di € 3.500 e
    sono stati sottoposti a sequestro 63 kg di alimenti vari per irregolarità riscontrate nelle procedure
    di autocontrollo e tracciabilità.
    I servizi di controllo suddetti saranno ripetuti anche nelle prossime settimane al fine di assicurare
    tranquillità e sicurezza ai numerosi turisti presenti ed alle popolazioni dei comuni interessati.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina